Marcenaro-137

Marcenaro “capovolge” la diversità!

– DM 137, marzo 2000

E’ Ro Marcenaro l’ospite delle “Grandi vignette di DM”, in questo numero, personaggio che in almeno quarant’anni di lavoro tra matite, colori e telecamere, ha ottenuto numerosi prestigiosi riconoscimenti.

Pioniere del cartone animato di pubblicità, Marcenaro ha collaborato per giornali quali “Panorama”, “Epoca”, “L’Europeo”, “La Repubblica”, “La Gazzetta dello Sport”, “Corriere della Sera”, oltre a dirigere emittenti televisive private e a lavorare a più riprese con la RAI. Ci piace anche ricordarne la recente battaglia politica per la Legge 122/98 che ha di fatto “schiodato” dalle grandi emittenti televisive qualcosa come 500 miliardi all’anno per il cartone animato italiano per bambini. Il disegno che il nostro ospite ha voluto regalarci “fa centro” – come quasi sempre è successo con gli altri illustratori della nostra rubrica – e con un curioso “rovesciamento di prospettiva” sulla diversità, oltre che con gli splendidi colori, permette ancora una volta di riflettere sorridendo sui temi trattati da DM. Un grazie di cuore a Marcenaro, per la sua grande disponibilità, cortesia e sensibilità.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter