Enoch-141

Luca Enoch a tutti gli automobilisti

– DM 141, marzo 2001

Proviene direttamente dalla ricca “fucina” della Bonelli Editore (Tex, Dylan Dog & co.) il gradito ospite delle “Grandi vignette” di DM, in questo primo numero del 2001.

E’ giovane, si chiama Luca Enoch, ed è il creatore di “Gea”, un nuovo fumetto nato nel 1999, nel quale uno dei protagonisti è Leonardo, ragazzo paraplegico in carrozzina, appassionato di musica rock. Ad Enoch DM ha già dedicato un articolo nello scorso numero (Indipendente e non buonista), evidenziando anche il coraggio di questo autore di inserire nelle sue strisce temi come le barriere architettoniche o l’integrazione delle persone in disabili, in modo non scontato. E a questo punto è naturalmente Leonardo il protagonista del disegno realizzato per noi, sorta di aggressivo “annuncio pubblicitario”, indirizzato a quegli automobilisti che ce la mettono tutta per rendere inaccessibili le nostre città. “Crebbi incrostato di grafite e arcobalenato di pastelli”, così si autodefinisce Luca Enoch, citando lo scrittore Chaim Potok. Siamo certi che la sua carriera sarà brillante e piena di successi. Da parte nostra lo ringraziamo caldamente per la grande disponibilità e la cortesia che ci ha dimostrato.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter