_DSC7667_00024

Lignano 2018, Obiettivo Formazione

Dal 10 al 12 maggio 2018 a Lignano Sabbiadoro tornano le Manifestazioni nazionali UILDM.

Protagonista indiscussa, la formazione. Formazione, ossia dare forma alle nostre azioni.- commenta Stefania Pedroni, vicepresidente nazionale – L’obiettivo è offrire alle nostre Sezioni degli strumenti, una sorta di cassetta degli attrezzi, per renderle in grado di gestire al meglio progetti e attività, e perché diventino sempre più consapevoli delle loro grandi potenzialità».

La novità di quest’anno
L’attualità sarà al centro di un ampio momento di approfondimento sulla Riforma del Terzo settore, che sollecita UILDM a ridefinirsi e rinnovarsi per continuare a essere efficace nel proprio impegno.

I punti forti
Previsto alle Manifestazioni il consueto spazio per il Servizio Civile, uno strumento prezioso per parlare di solidarietà, diversità e azioni concrete di aiuto. Per non parlare degli appuntamenti specifici su contabilità, gestione del portale UILDM a livello nazionale, l’incontro degli psicologi, e il workshop sulla Vita indipendente.
Il venerdì è dedicato all’ambito medico scientifico: in un ideale legame con il 2017, si approfondirà ulteriormente il tema della riabilitazione, essenziale nella presa in carico globale del paziente neuromuscolare, con il corso ECM “Riabilitazione tra presente e futuro. Cosa bolle in pentola?“. Per iscriverti al corso ECM “Riabilitazione tra presente e futuro. Cosa bolle in pentola?” clicca qui.
Non mancheranno gli aggiornamenti sulla ricerca e approfondimenti su alimentazione, gestione degli ausilii e sessualità.
Le Manifestazioni culmineranno con l’annuale assemblea dei delegati UILDM, durante la quale verranno ricordati gli anniversari importanti per le 66 Sezioni locali dell’Associazione.

Puntiamo ai giovani
Anche quest’anno i volontari di Dynamo Camp porteranno una ventata di colore tra i ragazzi coinvolgendoli in divertenti attività.
«Stiamo lavorando perché le Manifestazioni siano un momento sempre più aperto ai giovani. Abbiamo bisogno di loro, della loro energia e idee: sono la giusta spinta per il futuro», aggiunge Marco Rasconi. Proprio per questo è previsto un incontro del gruppo giovani UILDM, con referenti delle Sezioni, per ragionare su una UILDM sempre più a “misura di” giovane. Inoltre, ospiti d’eccezione a Lignano saranno i giovani stilisti di alcune scuole italiane, che presenteranno le loro creazioni pensate per le persone con disabilità, nate nell’ambito del del progetto “Diritto all’eleganza” targato UILDM. Infine, largo anche allo sport con il wheelchair hockey e, grande novità 2018, le bocce paralimpiche, con Mauro Perrone e Mirco Garavaglia.

E le sorprese sono ancora tante perciò…
vi aspettiamo numerosi!

(a. p.)

 

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter