A Legnano “Una casa per la Vita Indipendente”

Domenica 24 giugno si conclude a Legnano (Milano) UILDM in festa, la manifestazione promossa dalla UILDM locale che da venerdì 15 giugno sta proponendo al Parco EX-ILA (Via Colli di Sant’Erasmo) molti momenti di divertimento e allegria, all’insegna della buona musica e del ballo, affiancati da momenti dedicati al confronto e alla riflessione.

In particolare, la bella e partecipata iniziativa domenica 24 si chiuderà con un importante evento che si svolgerà in Via Cesare Correnti (Legnano), dove alla presenza del presidente nazionale UILDM Alberto Fontana verranno inaugurati due appartamenti realizzati nell’ambito del progetto Un ponte per l’autodeterminazione. Una casa per la Vita Indipendente – Dopo di Noi durante Noi (ore 11).

Questa opera, fortemente voluta dalla UILDM di Legnano, è stata finanziata da quest’ultima col sostegno di Fondazione Cariplo e altre realtà sensibili e attente al tema della Vita Indipendente per le persone con disabilità. Al termine dell’inaugurazione, tutti i presenti sono invitati a tornare al Parco EX-ILA (Via Colli di Sant’Erasmo) per il pranzo.

«Da sempre – ha dichiarato recentemente Alberto Fontana in occasione delle Manifestazioni Nazionali UILDM 2012 – ci pensiamo a buon diritto come un tratto essenziale della comunità nella quale viviamo e questa partecipazione, che viviamo ogni giorno nelle attività delle nostre Sezioni, è una premessa fondamentale per il cambiamento. Partecipare per cambiare, per cercare insieme una vita migliore per tutti noi, e cercare di rendere solido il sistema di eguaglianza reale e sostanziale. Il raggiungimento dell’uguaglianza reale è un obiettivo difficile, profondo, ma possibile».

A questo proposito ricordiamo che il Diritto alla Vita Indipendente è sancito dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (articolo 19), ratificata anche dall’Italia, oltre che dalla Legge 162/98. (C.N.)

Per ulteriori informazioni:
Sezione UILDM di Legnano, tel. 0331/544112, uildm.legnano@libero.it

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter