lega-basket-serie-a

Lega Serie A e Legabasket Serie A sostengono la Giornata Nazionale UILDM

webcard_07

Chi meglio di uno sportivo può capire quanto il gioco e la squadra cambiano la vita di una persona?

In occasione della Giornata Nazionale UILDM 2017 dedicata al progetto “Giocando si impara”, il mondo del calcio e del basket scendono in campo al nostro fianco.
Grazie a Lega Serie A che durante la 32ma giornata di Campionato, il 15 aprile, dagli stadi di Milano, Cagliari, Firenze, Genova, Palermo, Pescara, Roma, Torino, Sassuolo e Napoli lancerà attraverso le squadre e i giocatori l’invito a sostenere il diritto al gioco di tutti i bambini.
Grazie a Legabasket Serie A, che ci sostiene dall’11ma giornata e anche in occasione della 12ma, sempre il 15 aprile, dai palazzetti di Brindisi, Brescia, Avellino, Como, Varese, Sassari, Pesaro e Reggio Emilia ricorderà l’importanza di dare a tutti i bambini l’opportunità di sperimentare cosa significa giocare insieme.

Con questo sostegno l’azione di volontari, donatori e soci UILDM è più forte e i nostri obiettivi meno distanti. Degli oltre 8.000 comuni italiani, poco più di 350 offrono parchi inclusivi e/o parchi con almeno una giostra accessibile, meno del 5%. “Giocando si impara” ha come obiettivo dotare queste aree di giochi adatti anche ai bambini con disabilità.

«Rendere inclusivi i parchi gioco significa lavorare sul presente e soprattutto sul futuro: le relazioni che si creano tra i bambini di oggi sono la società nella quale si troveranno gli adulti di domani. Attraverso i bambini e il gioco, che diventa un’opportunità di includere tutti, raccontiamo un mondo possibile», dichiara Marco Rasconi, Presidente UILDM.

Grazie a Lega Serie A e Legabasket Serie A che credono, come noi, che difendere il diritto al gioco sia un vero lavoro di squadra!

Scendi in campo anche tu al nostro fianco e al fianco dei bambini.

Fino al 19 aprile invia un SMS al 45542 per donare 2 euro o chiama da rete fissa per donare 5 o 10 euro!

Buona Pasqua a tutti.



Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter