A Lecco si marcia con la “Camminata manzoniana”

La Sezione UILDM di Lecco, sempre molto attiva, ci segnala un manifestazione davvero particolare. Si tratta della Camminata Manzoniana, che domenica 18 settembre tornerà fra le strade di Lecco, sulla scorta del successo dell’edizione dell’anno passato, che l’aveva vista ritornare dopo ben ventinove anni di assenza. La Camminata Manzoniana, con il supporto della UILDM, contribuirà a raccogliere fondi a favore di Telethon, nella misura di due euro per ogni biglietto di iscrizione.

Questa singolare iniziativa rappresenta anche un invito a riscoprire, attraverso i luoghi toccati dall’itinerario, le pagine immortali dell’opera “I Promessi Sposi”. La prima edizione della storica manifestazione risale infatti al 1973, ad un secolo esatto dalla scomparsa di Alessandro Manzoni ed è stata poi riproposta fino al 1981.

Due i percorsi possibili: quello Junior di 6 chilometri (percorso rosso, tempo massimo due ore e mezza) e quello Senior di 22 chilometri (percorso blu, tempo massimo cinque ore).
La quota di iscrizione è di cinque euro, da versare il giorno della manifestazione.
La partecipazione è aperta a tutti. Sono previsti premi sia per il gruppo che per la famiglia più numerosi e per i concorrenti, uomo e donna, più anziani. L’organizzazione è di LTM (Lecchese Turismo Manifestazioni) con patrocinio del Comune di Lecco e della Regione Lombardia.
A coloro che si iscriveranno (è possibile farlo anche online – vedi indirizzo web sottostante) sarà consegnata una t-shirt ricordo al momento della preiscrizione e un gadget a sorpresa il giorno della manifestazione. (R.R.)

Per informazioni:
Tel. 340/2848180, www.ltmlecco.it, info@ltmlecco.it

Visualizza la locandina dell’evento

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter