Le Partnership

La UILDM ha stipulato accordi di collaborazione con alcune importanti Associazioni italiane che si occupano di persone con malattie neuromuscolari e con cui essa condivide il principio della massima solidarietà nei confronti, in generale, delle persone con disabilità.

Obiettivi comuni di tutte:

  1. la promozione della ricerca scientifica su queste malattie;
  2. la lotta contro qualsiasi ostacolo si frapponga alla libera espressione ed all’affermazione delle potenzialità personali e sociali dei soggetti che ne sono affetti;
  3. la sollecitazione, in stretta collaborazione con le altre Associazioni e/o Enti che si occupano dei problemi posti dalle malattie invalidanti, di interventi legislativi ed operativi da parte delle autorità preposte ai vari livelli e settori, che soddisfino le esigenze dei persone con disabilità.

L’ambito specifico della collaborazione riguarda le seguenti aree di attività:

  1. Azioni di formazione comune dei propri soci
  2. Accesso dei propri reciproci soci alle attività nazionali e territoriali
  3. Rappresentanza unificata con un unico portatore di interesse per le diverse associazioni in altre realtà associative
  4. Condivisione dei seguenti servizi: Handylex.org, Centro Documentazione Legislativa, Ufficio stampa, Servizio Civile Volontario, Commissione Medica Scientifica.


Le Associazioni partner

AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
L’AISLA è stata fondata nel 1983 da un piccolo gruppo di persone che, “frustrate dalla loro esperienza di isolamento e di abbandono, ma piene di speranza e visione futura per migliorare la situazione di pazienti e familiari”, si costituiscono in Associazione per poter contrastare l’incubo della Sclerosi Laterale Amiotrofica….”
www.aisla.it

FAMIGLIE SMA – Genitori per la ricerca sull’Atrofia Muscolare Spinale
L’associazione Famiglie SMA Onlus è stata fondata nel 2001 da un gruppo di genitori di bambini affetti da SMA che hanno deciso di condividere e far conoscere all’esterno le proprie esperienze al fine di contribuire ad una maggiore informazione sulla malattia e quindi stimolare la ricerca.Da allora è diventata un importante e valido punto di riferimento per i genitori dei bambini affetti da atrofia muscolare spinale e i loro familiari
www.famigliesma.org

ACMT RETE – Associazione per la Malattia di Charcot Marie Tooth
L’ACMT-RETE, fondata nel 2002 con scopi di assistenza e auto aiuto reciproco tra soci e collaboranti, è un importante e valido punto di riferimento per le persone affette da Malattia di Charcot-Marie-Tooth e i loro familiari.
www.acmt-rete.it


L’accordo con AVIS

AVIS – Associazione Volontari Italiani del Sangue
Fondata a Milano nel 1927, costituitasi ufficialmente nel 1946 e riconosciuta nel 1950 con una legge di Stato, l’AVIS è un’Associazione che riunisce coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. Essa fonda la propria attività istituzionale e associativa sui principi costituzionali della democrazia e della partecipazione sociale e sul volontariato quale elemento centrale e strumento insostituibile di solidarietà umana.
A partire dal 2005 l’AVIS ha sottoscritto una Convenzione con la UILDM, mirata esclusivamente a sostenerne – secondo le sue migliori capacità organizzative e operative – la Giornata Nazionale che si tiene nei mesi di marzo o di aprile di ogni anno.
www.avis.it

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter