Le Manifestazioni Nazionali UILDM 2016: i video

Rivedi i video dei seminari e dei vari momenti di incontro e confronto che si sono svolti a Lignano Sabbiadoro dal 12 al 14 maggio 2016 durante le Manifestazioni Nazionali UILDM.

 

Giovedì 12 maggio
In questa sezione trovi l’intervento di Carlo Giacobini, responsabile del Centro per la Documentazione Legislativa UILDM e del servizio HandyLex.org, che ha proposto un approfondimento sulle applicazioni delle politiche sociali sul territorio, con particolare riferimento all’ISEE, ai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), ai servizi e alle prestazioni sociali in ambito del lavoro, di vita indipendente e di mobilità. Clicca qui per vedere l’intera relazione.

 

Venerdì 13 maggio
In questa sezione trovi gli interventi del venerdì:
– il corso di formazione “Malattie muscolari: aspetti nutrizionali”, al quale hanno partecipato alcuni tra i maggiori esperti in ambito di malattie neuromuscolari e di nutrizione, accreditato per l’erogazione di crediti ECM e con il patrocinio di AIM (Associazione Italiana di Miologia), FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Gorizia. Per rivedere gli interventi clicca qui.

– la tavola rotonda “L’Unione delle Associazioni” aderenti al CAMN-Coordinamento Malattie Neuromuscolari, il momento di ricordo dei 55 anni di UILDM con le testimonianze degli ospiti storici e la lettura della relazione da parte del presidente nazionale Luigi Querini. Per rivedere questi contributi, clicca qui.

 

Sabato 14 maggio
In questa sezione trovi l’assemblea dei delegati UILDM. Per rivedere questo momento clicca qui.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter