bucchi-150

Le barriere “si trasformano”: e Bucchi lo sa!

– DM 149/150, gennaio 2004

Massimo Bucchi, collaboratore quasi quotidiano del giornale “la Repubblica”, torna a regalare a DM un’altra sua bella creazione, dopo il “canguro in carrozzina” di qualche anno fa!

E il suo hidalgo spagnolo, in quarta di copertina, ancora una volta è l’immagine perfetta per fotografare in modo intelligente una situazione ben reale: di barriere ormai ne parlano tutti, ma a volte le barriere sanno “adattarsi”, “celarsi”, lasciando immutati gli ostacoli per chi si muove con difficoltà. Grazie a Bucchi, personaggio eclettico, dalle numerose esperienze in ambito di giornalismo, pubblicità e grafica, e alla sua disponibilità che ormai – come è già accaduto per personaggi come Cavandoli, Altan o Staino – lo rende certamente uno dei “migliori amici” del nostro giornale.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter