bucchi-150

Le barriere “si trasformano”: e Bucchi lo sa!

– DM 149/150, gennaio 2004

Massimo Bucchi, collaboratore quasi quotidiano del giornale “la Repubblica”, torna a regalare a DM un’altra sua bella creazione, dopo il “canguro in carrozzina” di qualche anno fa!

E il suo hidalgo spagnolo, in quarta di copertina, ancora una volta è l’immagine perfetta per fotografare in modo intelligente una situazione ben reale: di barriere ormai ne parlano tutti, ma a volte le barriere sanno “adattarsi”, “celarsi”, lasciando immutati gli ostacoli per chi si muove con difficoltà. Grazie a Bucchi, personaggio eclettico, dalle numerose esperienze in ambito di giornalismo, pubblicità e grafica, e alla sua disponibilità che ormai – come è già accaduto per personaggi come Cavandoli, Altan o Staino – lo rende certamente uno dei “migliori amici” del nostro giornale.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter