webcard Lasciti UILDM

Lascito, conosciamolo meglio

Un trampolino verso la vita. Così definisce il lascito solidale Marco Rasconi, Presidente nazionale UILDM. È proprio così: un lascito solidale permette di andare oltre sé stessi, persino oltre la propria vita, per dare a quella di chi ha bisogno una possibilità in più.

Questo strumento è però ancora poco conosciuto e sono tanti i falsi miti che lo circondano. Con l’obiettivo di fare chiarezza e sensibilizzare, UILDM organizza per il 15 aprile alle 17.00 il webinar “Lascito solidale: conosciamolo meglio”.

Iscriviti qui

 

Il webinar è stato pensato come un momento per mettere a fuoco le informazioni principali su come e cosa è possibile donare grazie a un lascito solidale, la differenza tra lascito e legato, cosa UILDM è riuscita a realizzare grazie a chi ha scelto questo strumento come forma di sostegno alle attività associative.

A seguire l’introduzione di Marco Rasconi, saranno gli interventi di due notai che risponderanno ai quesiti più frequenti sul tema del lascito solidale. Modera l’incontro Valentina Bazzani, giornalista pubblicista e volontaria UILDM.

Iscriviti qui

 

Se hai già delle domande che vorresti porre, puoi già inviarle a uildmcomunicazione@uildm.it: ci aiuterai a organizzare ancora meglio il webinar!

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter