IMG_0989-211x300

La nazionale italiana di wheelchair hockey in Versilia

Amichevole domenica 23 aprile 2017 alle ore 10.30.

Dal 21 al 23 Aprile 2017 gli azzurri del wheelchair hockey, reduci dall’argento europeo conquistato in Olanda, saranno ospiti in Versilia dove non solo potranno continuare gli allenamenti in vista del Mondiale 2018 per i quali l’Italia è candidata a paese ospitante, ma anche dedicarsi a momenti di incontro, scambio e promozione sportiva. Il gruppo si riunirà venerdì 21 aprile nella casa vacanze UILDM “Maria Alda Barsotti” a Marina di Pietrasanta.

Domenica 23 i ragazzi dei Lupi Toscani di Scandicci, che militano nel Campionato Italiano di A2 e hanno fortemente voluto questa manifestazione, raggiungeranno gli azzurri per un’amichevole dimostrativa che avrà luogo in Piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore a partire dalle ore 10.30.
L’obiettivo è quello di far conoscere a più persone possibili questo sport e dare una spinta ulteriore alla volontà di un gruppo di ragazzi legati alla UILDM Sez. Versilia “A.Pierotti” di dar vita ad una nuova squadra in Toscana. La manifestazione è resa possibile dalla collaborazione di varie realtà ed enti territoriali: in primis il Comune di Camaiore, il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, i Lupi Toscani di Scandicci che ad oggi sono l’unica rappresentativa toscana a partecipare al Campionato Nazionale e la UILDM Sez. Versilia “A.Pierotti”. La collaborazione tra UILDM e la Federazione Italiana Wheelchair Hockey ha radici profonde; fu, infatti, grazie all’iniziativa del Gruppo Giovani UILDM che questa disciplina arrivò in Italia e che più di trent’anni fa iniziò l’avventura di quella che si chiamava WHL (Wheelchair Hockey League) poi diventata FIWH Federazione Italiana Wheelchair Hockey.  

 

 

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter