IMG_0989-211x300

La nazionale italiana di wheelchair hockey in Versilia

Amichevole domenica 23 aprile 2017 alle ore 10.30.

Dal 21 al 23 Aprile 2017 gli azzurri del wheelchair hockey, reduci dall’argento europeo conquistato in Olanda, saranno ospiti in Versilia dove non solo potranno continuare gli allenamenti in vista del Mondiale 2018 per i quali l’Italia è candidata a paese ospitante, ma anche dedicarsi a momenti di incontro, scambio e promozione sportiva. Il gruppo si riunirà venerdì 21 aprile nella casa vacanze UILDM “Maria Alda Barsotti” a Marina di Pietrasanta.

Domenica 23 i ragazzi dei Lupi Toscani di Scandicci, che militano nel Campionato Italiano di A2 e hanno fortemente voluto questa manifestazione, raggiungeranno gli azzurri per un’amichevole dimostrativa che avrà luogo in Piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore a partire dalle ore 10.30.
L’obiettivo è quello di far conoscere a più persone possibili questo sport e dare una spinta ulteriore alla volontà di un gruppo di ragazzi legati alla UILDM Sez. Versilia “A.Pierotti” di dar vita ad una nuova squadra in Toscana. La manifestazione è resa possibile dalla collaborazione di varie realtà ed enti territoriali: in primis il Comune di Camaiore, il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, i Lupi Toscani di Scandicci che ad oggi sono l’unica rappresentativa toscana a partecipare al Campionato Nazionale e la UILDM Sez. Versilia “A.Pierotti”. La collaborazione tra UILDM e la Federazione Italiana Wheelchair Hockey ha radici profonde; fu, infatti, grazie all’iniziativa del Gruppo Giovani UILDM che questa disciplina arrivò in Italia e che più di trent’anni fa iniziò l’avventura di quella che si chiamava WHL (Wheelchair Hockey League) poi diventata FIWH Federazione Italiana Wheelchair Hockey.  

 

 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter