Il progetto “Giocando si impara”

 

Replicabile, Scalabile, Territoriale, Tangibile, Inclusivo.

Sono le parole-chiave del progetto “Giocando si impara”, il cuore della Giornata Nazionale UILDM 2017, che vuole rendere accessibili i parchi e le aree verdi italiane dotandole di giostre adatte anche ai bambini con disabilità.
Questo progetto ha un grande valore anche per ciò che spesso passa inosservato, cioè le relazioni umane: prima di tutto quelle dei bambini con i loro coetanei, un bagaglio che si porta con sé anche da adulti, ma anche quelle che si creano nella comunità. Ecco perché UILDM ha coinvolto nella Giornata Nazionale più soggetti possibili, perché tutti devono difendere il diritto al gioco.
“Giocando si impara” è un progetto elastico, che si adatta alle diverse realtà italiane perché è modulare e facilmente declinabile nei contesti urbani. Segue il ritmo vitale delle comunità dove viene integrato, e diventa quindi un prezioso strumento di inclusione: nell’infografica la spiegazione delle parole-chiave della Giornata.

Guarda l’infografica sui parchi inclusivi in Italia

giochi e parchi inclusivi in italia



Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter