Il Dono genera un legame, getta un seme e crea ponti

Il 9 luglio scorso il Senato ha approvato il Disegno di Legge n. 1176, istituendo il 4 ottobre il “Giorno del Dono”, voluto e promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), grazie al sostegno delle principali organizzazioni del Terzo Settore. Anche la UILDM vuole cogliere questa occasione per ringraziare tutti coloro che nei suoi 50 anni e oltre di storia hanno deciso di sostenere con il dono, di tempo, di energie e di denaro le tante attività e progetti che sono stati realizzati e che ancora oggi vengono portati avanti sui diversi territori con tanto entusiasmo e voglia di fare.

Il 9 luglio scorso il Senato ha approvato il Disegno di Legge n. 1176, istituendo il 4 ottobre il “Giorno del Dono”, voluto e promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), grazie al sostegno delle principali organizzazioni del Terzo Settore.

Anche la UILDM vuole cogliere questa occasione per ringraziare tutti coloro che nei suoi 50 anni e oltre di storia hanno deciso di sostenere con il dono, di tempo, di energie e di denaro le tante attività e progetti che sono stati realizzati e che ancora oggi vengono portati avanti sui diversi territori con tanto entusiasmo e voglia di fare.

Il “Giorno del Dono” offre l’opportunità per ricordare e per metter in evidenza l’importanza, la bellezza e il valore di questo gesto, che ha risvolti sulla società intera e che esprime la volontà di andare oltre una visione meramente utilitaristica delle azioni. Il dono è un’azione che genera un legame, che getta un seme per un futuro migliore e crea ponti.

La UILDM è ciò che è, e potrà continuare a fare ciò che fa, grazie a tantissime persone che sanno vedere oltre e sanno vedere l’altro.

Insieme abbiamo fatto tanto, ma tanto resta ancora da fare. Continuate a sostenerci. 

 

Immagine1

_C6F1838

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter