carousel-nemo_v2_06B

I colori di NeMO

“Il colore racconta di pensieri, di emozioni. Parla di noi e del nostro rapporto con noi stessi e col mondo.”

E proprio il colore è al centro de #iColoridiNeMO, un progetto pilota del Centro Cinico di Milano che coinvolge donne dai 15 ai 60 anni che vivono l’esperienza della malattia neuromuscolare. Per una donna adolescente o adulta, infatti, una malattia neuromuscolare può voler dire avere a che che fare con un’ingombrante carrozzina, e la necessità di dover dipendere totalmente da altri per compiere ogni piccola azione quotidiana, giungendo così ad un graduale distacco emotivo dalla propria dimensione corporea. Il colore, come possibilità di rappresentarsi e raccontare emozioni e vissuti, può diventare lo strumento per dare l’avvio a un viaggio alla ricerca di sè e della propria bellezza, per valorizzare femminilità e la propria unicità.

#iColoridiNeMO nasce grazie al sostegno dell’azienda We Make-Up e si sviluppa in un percorso di 6 mesi con diverse tappe, partendo dall’osservazione di come ogni donna vive la propria femminilità e quale significato attribuisce al concetto di bellezza; seguiranno 6 laboratori di make up proposti da make up artist esperti per far sperimentare come il trucco e il colore possano essere strumenti di valorizzazione del proprio viso. Il viaggio nel mondo del colore terminerà con il racconto dell’esperienza estetica e emotiva vissuta dalle donne protagoniste.

Il progetto è partito con un incontro introduttivo il 23 giugno scorso e si rivolge alle pazienti del Centro Clinico NeMO di Milano, e alle caregiver.. Ecco il programma dei prossimi incontri.

21 luglio “Il colore ci cambia”
La vita porta con sé inevitabilmente la trasformazione, a volte in modo improvviso e inaspettato: come può il colore partecipare al cambiamento aiutandoci a viverlo in modo più sereno? 

4 agosto “Il colore ci diverte”
La leggerezza e la gioia sono armi preziose per affrontare le difficoltà con cui cresciamo o che incontriamo lungo il cammino: come può il colore aiutarci a rendere più divertente la nostra vita?

15 settembre “Il colore ci distingue”
Ogni donna è un essere unico, con caratteristiche e tratti irripetibili: come può il colore sottolineare e rendere ancora più preziosa la nostra originalità?

6 ottobre “Il colore ci rilassa”
Il quotidiano è ricco di impegni, ostacoli, fatiche e la possibilità di distrarsi e lasciare andare le tensioni è spesso un miraggio: come può il colore donarci la tranquillità e il rilassamento indispensabili ad affrontare la vita?

20 ottobre “Il colore ci fa crescere”
Il percorso che porta a diventare donna è complesso e ricco di piccole e importantissime tappe: come può il colore accompagnare la nostra crescita e lo sbocciare del nostro essere?

17 novembre “Il colore ci coccola”
Essere adulti e responsabili può significare vivere donando attenzione e cura a chi è parte della nostra vita e, in qualche modo, dipende da noi: come può il colore prendersi cura di noi, coccolandoci e abituandoci anche a ricevere?

Maggiori informazioni a questo link.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter