Grande successo per la Giornata nazionale 2011

La farfallina Italia

Grande successo per la tre giorni che dall’1 al 3 aprile ha visto in moltissime piazze italiane i volontari UILDM distribuire la farfallina di peluche Italia, con i colori storici dell’Associazione: il bianco, il rosso e il verde.

Ripiene di ovetti di cioccolato, 110.000 farfalline hanno preso il volo e adesso si trovano nelle vostre case, a ricordarvi che la lotta alle distrofie e alle altre malattie neuromuscolari e la difesa dei diritti delle persone con disabilità sono temi che riguardano tutti noi. Con la collaborazione di centinaia di volontari e soci UILDM, infatti, insieme alle farfalline è stato distribuito anche del materiale informativo aggiornato sull’Associazione, le sue attività e le patologie di cui si occupa.

A loro e a tutte le persone che ancora una volta hanno voluto accordarci la propria fiducia va il nostro più sincero “Grazie!”.
Senza dimenticare, poi, tutti coloro che hanno contribuito al progetto del Centro Clinico NEMO SUD di Messina attraverso un sms o una telefonata solidale al 45509. Anche a loro il nostro sentito “Grazie”.

Per tutti i dettagli e gli approfondimenti relativi alla Giornata Nazionale UILDM 2011, cliccare [intlink id=”2043″ type=”page”]qui[/intlink]. (C.N.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter