giuliap_uildm

Giulia e la voglia di crescere

UILDM è fatta di tante sfumature, piccoli, grandi dettagli. La Giornata Nazionale UILDM vuole rappresentare al meglio questo mix di differenze perché è da lì che nasce la nostra forza. Alla voce di Giulia Pesarini, 23 anni, abbiamo affidato il compito di parlare del Gruppo Giovani Nazionale, pieno di idee e di spunti. Giulia è una volontaria di UILDM Ancona e ha conosciuto il Gruppo Giovani Nazionale grazie alla consigliera nazionale Marta Migliosi, durante le sedute di fisioterapia. A 6 anni le hanno diagnosticato la distrofia Fshd, facio-scapolo-omerale. Studia Scienze della Comunicazione d’impresa a Macerata e vorrebbe continuare gli studi a Milano, rimanendo sempre nell’ambito della comunicazione applicata al marketing.

 

“Durante i mesi di lockdown mi è mancato molto viaggiare, anche se per fortuna abito in un bel posto. Stare chiusa in casa è stato stressante ma con il tempo ho iniziato a cambiare atteggiamento, a guardare con occhi diversi le piccole cose.

Con il Gruppo Giovani Nazionale ci stiamo concentrando sui progetti di Vita indipendente, facendoli conoscere per diventare un punto di riferimento per chi cerca informazioni. Io stessa ne ho attivato uno per poter seguire alcune lezioni all’Università.

L’esperienza che sto facendo con il Gruppo è importante. L’anno scorso, a Lignano, durante le attività delle Manifestazioni nazionali, mi sono resa conto di quanto è grande l’associazione! Ho incontrato ragazzi e ragazze da tutta Italia, mi sono confrontata con alcuni membri della Direzione nazionale. Pensi di conoscere tutto il mondo della disabilità ma in realtà conosci il tuo, di mondo! Così scopri modi di vedere diversi, perché diversi sono i vissuti.

Il Gruppo mi fa crescere, mi fa mettere in gioco. Studiando comunicazione ho anche potuto mettere in pratica quello che ho imparato, una esperienza che arricchisce.

Con il volontariato capisci che devi sbagliare e provare, provare, provare. Non stare mai ferma.”

 

DONA AL 45581 DAL 1 AL 18 OTTOBRE

Raccontiamo insieme la Giornata Nazionale UILDM su giornatanazionale.uildm.org e sui nostri social FacebookTwitterInstagramLinkedInYoutube

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter