cingoli

Giornata Mondiale dei Cingoli

Anche UILDM aderisce alla Giornata mondiale delle distrofie dei Cingoli, promossa da LGMD Awareness Foundation, che si celebra in tutto il mondo il 30 settembre. L’ambasciatore di questo appuntamento è Girdie, un frutto di lime rappresentato come un cartone animato, che con l’hashtag  #LGMDawareness vuole sensibilizzare e far conoscere questa forma specifica di distrofia. Il commento di Stefania Pedroni, vicepresidente nazionale UILDM con distrofia dei cingoli:

“Una giornata mondiale dedicata alle distrofie dei cingoli è importante per la condivisione di conoscenze su questo tema. Essendo la distrofia muscolare una patologia rara, la forma dei cingoli è una rarità nella rarità e questo di frequente comporta una mancanza di informazioni e attenzioni su di essa, non solo da parte della popolazione generale, ma anche dei medici. Le famiglie quindi si trovano spesso sole e spaesate rispetto ai sintomi, al decorso e in gran parte dei casi alla diagnosi. Così regolarmente iniziano un percorso, più o meno lungo, alla ricerca della persona che sia in grado di dare un nome a quello che sta succedendo. Non tutti sono fortunati come me che ho trovato, già negli anni 80 e in un tempo relativamente breve, chi ha saputo riconoscere la malattia e successivamente il difetto genetico associato. Da allora, tanta strada è stata fatta a livello scientifico: sono migliorate la cura dei sintomi respiratori e motori, la caratterizzazione genetica e la classificazione che ad oggi vede circa una trentina di sotto-tipi di distrofia dei cingoli. Si è ampliata la conoscenza delle principali reazioni psicologiche alla malattia e sono avvenuti progressi sociali che hanno permesso la partecipazione alla vita scolastica, lavorativa e di comunità. Uno stimolo importante per la collettività è quello di raccontare le storie delle persone che sono riuscite a realizzarsi e a vivere una vita piena e degna di essere vissuta, nonostante convivano con le difficoltà che la malattia comporta. L’adesione a questa giornata di sensibilizzazione nei confronti delle distrofie dei cingoli vuole quindi essere un invito a dare visibilità, scendendo in campo a fianco di chi lotta, ama, studia, lavora e vive con questa patologia. Chiediamo lo stesso impegno anche a medici, ricercatori e istituzioni, affinché possano garantire ricerca scientifica e qualità di vita a chi solitamente rimane nell’ombra”.

 

Partecipa anche tu!

Per aderire alla Giornata è possibile andare su https://lgmd-info.org, stampare l’immagine di Girdie e farsi poi una foto da condividere sui propri profili social. Il sito è in inglese ma è possibile tradurlo cliccando in alto a destra e scegliendo la lingua italiana per accedere più agevolmente ai contenuti. Sul sito sono inoltre disponibili molti materiali per poter approfondire la conoscenza sulle distrofie dei cingoli, eventi ai quali aderire e contatti per avere maggiori informazioni.

(cs)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter