Banner grande GMN2022

Giornata Malattie Neuromuscolari 2022

Sabato 12 marzo torna la Giornata delle Malattie Neuromuscolari con la 5a. edizione. Si conferma il formato virtuale della precedente edizione con 16 webinar live che si svolgeranno contemporaneamente in Ancona, Bari, Brescia, Bologna, Genova, Messina, Milano, Napoli, Parma, Palermo, Pisa, Roma, Siena, Torino, Udine, Verona.

 

La Giornata si svolge in collaborazione con l’Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico – ASNP e l’Associazione Italiana di Miologia – AIM e ha ricevuto il Patrocinio da FNOMCeO, SIMG e SIN.

L’obiettivo di questo appuntamento è rivolgersi ad esperti del settore (neurologi, fisiatri, pediatri, medici di medicina generale, neuropsichiatri infantili, fisioterapisti, biologi, genetisti, psicologi, infermieri e “caregiver”) ma soprattutto ai pazienti e ai loro familiari, alle Associazioni che li rappresentano e a chi è coinvolto quotidianamente nella gestione del paziente. I webinar vogliono infatti offrire un aggiornamento sullo stato dell’arte a livello nazionale, regionale e territoriale sulla diagnosi, terapia e presa in carico del paziente con malattie neuromuscolari.

 

Per consultare i programmi e iscriversi

 

(cs)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter