giocoalcentro

Gioco al centro: a Milano un nuovo parco accessibile

Sabato 15 giugno a Milano si inaugurerà il parco giochi accessibile di Villa Finzi (ingresso da Via Sant’Erlembaldo).

Si tratta dell’evento “Gioco al centro”, promosso da Fondazione di Comunità Milano con il patrocinio del Comune di Milano, in collaborazione con UILDM, L’abilità, ANFFAS, Inter Campus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

Dopo l’inaugurazione del parco Montanelli il 21 aprile 2018, continua la collaborazione tra queste realtà all’interno del progetto “Parchi gioco per tutti” per promuovere il diritto al gioco per tutti i bambini e realizzare aree attrezzate accessibili con giostre e giochi inclusivi nei parchi pubblici dei 9 Municipi della città.

L’inaugurazione del 15 giugno sarà una giornata di festa per tutti i bambini e le famiglie.
Alle 11 è previsto il taglio del nastro inaugurale con la partecipazione dei rappresentanti del Comune di Milano e delle realtà che hanno reso possibile il progetto. A partire dalle 11.30 momenti di gioco e di festa per tutti i bambini presenti.

Il presidente nazionale UILDM Marco Rasconi sarà presente insieme a Roberto Selva, direttore clienti di Esselunga. Il parco giochi, infatti, è stato reso possibile anche grazie a UILDM e ai fondi raccolti con il sostegno di Esselunga, all’interno del progetto “Giocando si impara”.

Infine, grandi novità in arrivo per “Parchi gioco per tutti”. A spiegarlo Marco Rasconi: «A settembre, grazie a UILDM, L’abilità e con il sostegno di Fondazione Cariplo, partirà il laboratorio “Tutti insieme per giocare”, rivolto alle scuole di infanzia e primarie del Municipio 2 di Milano. Sarà un’importante occasione per spiegare ai bambini il valore della diversità e dell’inclusione».

 

Il progetto

Il progetto “Parchi gioco per tutti” prevede la realizzazione nei parchi pubblici milanesi di aree gioco attrezzate con giostre e giochi accessibili e inclusivi, per consentire a tutti i bambini di condividere l’esperienza del gioco.
È un progetto promosso dalla Fondazione di Comunità Milano, in collaborazione con le associazioni della città di Milano, che ha individuato nei bisogni dei bambini, in particolare nel diritto al gioco per tutti, una priorità di azione.

(ap)

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter