Finali Campionato Italiano Wheelchair Hockey

Al termine di un’intensa stagione ricca di colpi di scena, da mercoledì 15 a domenica 19 maggio si svolgerà presso il Villaggio Sportivo Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (Udine) il 18mo Campionato Italiano di hockey in carrozzina elettrica. La cerimonia di apertura è prevista per le ore 10.30 di giovedì 16 maggio. Alle ore 17 dello stesso giorno, i Thunder Roma e i Coco Loco Padova si contenderanno la Super Coppa Italia.
Alle ore 21 di venerdì 17 maggio la Nazionale Italiana disputerà un’amichevole All Stars. Un’occasione per testare la nuova formazione al primo raduno preparatorio ai Mondiali 2014. Sabato 18 maggio è la vera data da segnare: nel pomeriggio verranno definiti il terzo e quarto posto (alle ore 15.30) e il podio del nuovo campione italiano di A1 (alle ore 17).

Per il presidente federale Antonio Spinelli, queste finali sono dal punto di vista sportivo il momento più alto e ogni anno la testimonianza del continuo affinamento della tecnica delle squadre interne alla Federazione [FIWH, Federazione Italiana Wheelchair Hockey, N.d.R.]. A dimostrazione sta il fatto che ben tre delle squadre dell’A2 partecipano per la prima volta alle fasi finali. Si tratta dei torinesi Dragons, degli Sconvolts di Pescara e dei veneziani Black Lions.

Ma le finali di maggio saranno inoltre, e come sempre, un evento sociale e di aggregazione di preziosa rilevanza. La tifoseria di ogni squadra, i familiari, gli amici e gli assistenti sosterranno a pieni polmoni la loro squadra del cuore. E Spinelli, rivolgendosi ai giocatori, incita ciascuno a «regalare a chi dagli spalti vi osserva, vi incita, vi applaude, soffre e gioisce con voi uno spettacolo sportivo degno di essere vissuto».

Ricordiamo che l’hockey in carrozzina elettrica è l’unico sport in grado di accogliere tra i giocatori anche persone totalmente prive di mobilità e forza residua, in grado soltanto di comandare la carrozzina con lo stick e quindi con due dita.
Per maggiori informazioni:
Ufficio stampa e comunicazione FIWH
Barbara Pianca, piancabarbara@gmail.com, ufficiostampa@fiwh.org, tel. 3283466950

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter