È nata l’App di Radio FinestrAperta 

Ora si può ascoltare la web radio della UILDM LAZIO onlus su smartphone e tablet, oltre che sul sito ufficiale FinestrAperta.it. La realizzazione dell’app è stata possibile grazie al Bando campagna di Primavera 2015 della Direzione Nazionale UILDM attraverso il progetto: “Disabilità neuromuscolare: diritto di parola, diritto di esistere!”. Si tratta del nuovo traguardo raggiunto dai redattori di FinestrAperta, testata giornalistica realizzata e animata da giovani con disabilità.

Radio Finestraperta nasce nel 2012 come laboratorio sociale e di aggregazione per persone con disabilità, fino a diventare, oggi, un organo di informazione indipendente che diffonde le proprie idee attraverso diversi strumenti: il sito internet, la web radio FinestrAperta e l’omonima rivista. I contenuti e le informazioni divulgate attraverso questi strumenti sono relativi al contrasto dei pregiudizi, alla critica del sensazionalismo e all’evidenziazione degli stereotipi con cui le persone con disabilità sono ancora oggi descritte dai grandi mezzi di comunicazione.

Radio Finestraperta trasmette tutti i giorni, 24 ore su 24, trattando diverse tematiche. A volte con ironia e altre con serietà, si parla di lavoro, di salute, di diritti e barriere architettoniche, di attualità e grandi fatti di cronaca e molto altro, trasmettendo musica, dalla più conosciuta e quella emergente. 

L’App è l’ultima conquista dei protagonisti di questa piccola avventura editoriale. Gratuita, potente e affidabile, pensata per tutti i sistemi operativi (iOS, Android e Windows), la nuova App permette a tutti i dispositivi portatili di trasmettere la programmazione di Radio FinestrAperta, fino a poco tempo fa fruibile solo su pc desktop. Oltre all’ascolto su smartphone e tablet, l’App permette di contattare la redazione, navigare nel sito web e consultare i social network.

Per scaricare l’App è sufficiente collegarsi al proprio store digitale e cercare “Radio FinestrAperta”.

Per maggiori informazioni: tel. 06/6623225, mail: comunicazione@uildmlazio.orgfinestra.aperta@uildmlazio.org.

(Ufficio Comunicazione e Immagine UILDM LAZIO onlus)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter