È Marco Rasconi il nuovo Presidente Nazionale UILDM. Auguri a lui e a tutta la Direzione!

Si è svolta oggi, sabato 11 giugno, presso la sede nazionale di Padova, la riunione di insediamento della nuova Direzione Nazionale UILDM eletta lo scorso 14 maggio a Lignano Sabbiadoro, nel corso delle Manifestazioni Nazionali dell’Associazione.
Composta da 9 membri ed eletta dall’Assemblea dei Delegati, per rappresentare l’Associazione fino alla primavera del 2019, la Direzione in occasione dell’incontro odierno ha provveduto ad eleggere e nominare le principali cariche sociali, a livello nazionale.

È Marco Rasconi il Presidente Nazionale che guiderà la UILDM per il prossimo triennio. 37 anni, per 12 anni Presidente e per 3 anni Vicepresidente della Sezione UILDM di Milano, Rasconi è vicino all’Associazione da oltre 23 anni.
«Sono emozionato ed entusiasta di questa grande opportunità – ha dichiarato il neoeletto Presidente UILDM. – Sicuramente le figure che mi hanno preceduto in questo ruolo – da Franco Bomprezzi ed Enrico Lombardi a Luigi Querini, passando per i tre mandati di Alberto Fontana, solo per ricordare i più recenti – hanno un peso storico che mi lusinga.
Il loro impegno, che per me rappresenta un esempio e che ha portato negli anni a una grande e costante crescita, è stato davvero enorme. Un impegno donato con la testa, con tanta forza e competenza, ma prima di tutto, ancora, con il cuore. Ecco, anch’io come loro condivido la passione e l’amore per la UILDM e sono pronto a sperimentarmi mettendoci tutta la mia testa, la mia esperienza, quello che ho acquisito in tanti anni di attività e lavoro concreti. Sono consapevole che il lavoro che ci aspetta è impegnativo e presenta molte, bellissime sfide. Mi sento però sereno perché so di avere al mio fianco una Direzione Nazionale omogenea, nel senso che con me condivide il fatto di metterci sempre, e comunque, tanta testa, forza, passione e tutto il cuore. Ma al tempo stesso anche eterogenea per esperienze, formazione, età e realtà di provenienza. Mettendo tutto questo insieme, e TUTTI INSIEME, mi sento di dire che faremo davvero cose grandi per i nostri Soci e per tutta l’Associazione, per i più grandi, per quelli più giovani, ma soprattutto per i bambini».

dn2016 La nuova Direzione Nazionale UILDM al completo: da sinistra Antonella Vigna, Alberto Fontana, Stefania Pedroni, Leonardo Baldinu, Marco Rasconi, Anna Mannara, Enzo Marcheschi, Luigi Querini e Matteo Falvo.

Rasconi avrà al proprio fianco Luigi Querini (Presidente uscente), in qualità di Vicepresidente, e Alberto Fontana in qualità di Segretario. Antonella Vigna è stata confermata nel ruolo di Tesoriere per il terzo mandato consecutivo. Leonardo Baldinu, Matteo Falvo, Anna Mannara, Enzo Marcheschi e Stefania Pedroni sono i Consiglieri Nazionali che completano una squadra di lavoro di grande esperienza, caratterizzata però anche da un forte spirito giovane e innovativo.

Alla nuova Direzione Nazionale, da parte di tutta l’Associazione, tantissimi e sentiti auguri di buon lavoro e di una costruttiva collaborazione, sia nei confronti delle 69 Sezioni locali UILDM, sia verso le tante e diverse organizzazioni con cui l’Associazione lavora.
Per le deleghe attraverso cui Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere e Consiglieri concretizzeranno il loro impegno, e per la condivisione delle linee programmatiche e progettuali per il prossimo triennio, si rimanda alla riunione della Direzione Nazionale che si terrà ad inizio luglio. (C.N.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter