Due iniziative UILDM di raccolta fondi, a Padova e Forlì

Le Sezioni UILDM di Padova e Forlì, rispettivamente nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 maggio, promuovono due incontri per sensibilizzare la cittadinanza sulle attività della UILDM e raccogliere fondi a sostegno.
La raccolta fondi rappresenta una responsabilità fondamentale per riuscire a sostenere e dare continuità alle tante attività della UILDM a tutti i livelli, sia nazionale che locale.  Le nostre Sezioni sono consapevoli che quello del fundraising, soprattutto in un periodo così difficile, non è un compito affatto semplice ma, allo stesso tempo, si impegnano a promuovere e supportare diverse iniziative benefiche di raccolta fondi, che poi andranno a finanziare progetti a favore delle persone con malattie neuromuscolari. D’altronde, lotta alla distrofia muscolare vuol dire anche presenza sul territorio, organizzazione, attivismo, volontariato, rapporti diretti con enti ed istituzioni e, appunto, ricerca di donazioni.

Il primo incontro, dal titolo Insieme per UILDM e organizzato dal “Lions Club Piazzola sul Brenta” ( per informazioni scrivere a s.piazzolasulbrenta@lions108ta3.org oppure telefonare al 348 2314912), si tiene venerdì 10, alle ore 20.15, presso Villa Tacchi di Villalta di Gazzo (Padova) e vedrà come protagonista Aldo Bisacco, socio della Sezione UILDM padovana, regista, creativo e autore del cortometraggio con la campionessa italiana di nuoto Federica Pellegrini per la maratona TV di Telethon 2012, oltre che dello spot realizzato in occasione della Giornata Nazionale UILDM 2012. Verranno mostrati i vari cortometraggi girati da Bisacco negli anni e saranno anche presentati i più recenti spot effettuati sempre dal giovane regista con disabilità, con l’intento di dimostrare che la disabilità non è un ostacolo insormontabile o un impedimento per la realizzazione delle proprie passioni. Ci sarà un dibattito moderato da Damiano Zampieri, presidente della UILDM di Padova, sul tema ripreso dalla IX ° Giornata Nazionale UILDM, ovvero quello dell’integrazione scolastica e il diritto allo studio per le persone con disabilità. Il programma prevede anche un ospite d’eccezione, il famoso Roberto “Baffo” da Crema, che fungerà da speciale “battitore d’asta” di vari articoli, preziosi, abiti di marca, casalinghi di alto prestigio. Tutto il ricavato della serata andrà alla UILDM di Padova. A seguire, una cena conviviale.

La band "Gli Effetti Collaterali" La jazz band “Gli Effetti Collaterali”

Il secondo appuntamento di raccolta fondi UILDM, patrocinato anche dal Comune di Dovadola (Forlì), sarà l’Evento Musicale in programma sabato 11 maggio, alle ore 21.30, presso la Sala Teatrale Comunale di Dovadola (Piazza della Vittoria, 3). «Si tratta – afferma Fulvia Marani, presidente della Sezione UILDM di Forlì – di un’iniziativa organizzata dalla nostra Sezione in stretta collaborazione con i medici dell’Ospedale Morgagni di Forlì e alcuni farmacisti, con l’intento di sensibilizzare sui temi a noi più cari e attrarre anche nuove donazioni». A questo scopo hanno dato la loro disponibilità per sostenere la UILDM  Gli Effetti Collaterali,  jazz band locale. Il concerto sarà ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni è necessario rivolgersi al numero 320 9627426. (Renato La Cara)

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter