DM198-1t_0

DM 198 – Giugno 2019

Sommario

1 – Editoriale

Stefania Pedroni

2 – Sommario & colophon
PANORAMA
4 – Primo Piano

Le carte dipinte a mano da UILDM
Barbara Pianca

7 – Diritto all’eleganza

L’inclusione è di moda
Ufficio Comunicazione e Stampa UILDM

10 — Make up

Trucchi e foulard il colore che ti cambia
Simona Spinoglio

13 — Novità legislative

Il documento INPS sulle distrofie di Duchenne e Becker
Manuela Romitelli

14 — Vita indipendente

Il monitoraggio sul territorio
Barbara Pianca

16 – Servizio Civile

Maestro Olp
Massimo Guitarrini

18 — Sport

” E/E’ “: lo sport vince quando include
Claudio Arrigoni

MONDO UILDM
20 – Manifestazioni Nazionali

Fare, dire, costruire
Ufficio Comunicazione UILDM

22 — Statuto

UILDM adegua lo Statuto
Gruppo di lavoro alle modifiche dello Statuto

24 – 5xmille

Una firma che cambia la vita
Ufficio Comunicazione e Stampa UILDM

27 – Speciale Vacanze

UILDM ci porta tutti in vacanza
Barbara Pianca

34 – Gruppo Giovani

La voglia di esserci
Marta Migliosi

36 – Progetti

UILDM sarà proprietaria di un’app
Barbara Pianca

38 – Campagna di Primavera

Per tutte le mamme rare
Ufficio Comunicazione e Stampa UILDM

39 – Settimana delle Sezioni

Un volontariato a effetto domino
Ufficio Comunicazione e Stampa UILDM

40 – Progetti

PLUS, un anno di accessibilità
Ufficio Fundraising e Progettazione UILDM

41 – Bando UILDM e RaggiX

Chiaravalle Centrale / Ancona
Ufficio Fundraising e Progettazione UILDM

43 – Territorio

UILDM Pescara-Chieti

44 – Persone

Affettuosi ricordi

SCIENZA E MEDICINA
45 – Consensus UILDM

Presa in carico respiratoria
Fabrizio Rao e Giancarlo Garuti

46 – Registri

Il Registro italiano delle persone con distrofie muscolari e miopatie
Anna Ambrosini e Adele D’Amico

48 – Patient Advocacy

La competenza dei pazienti in prima linea
Valentina Bazzani

50 – Tecnologie eHealth

Nuove prospettive per le malattie neuromuscolari?
Giulia Ricci, Erika Schirinzi e Gabriele Siciliano

52 – Medicina Narrativa

La rilevanza scientifica della narrazione
Maddalena Pelagalli

54 – Psicologia

Al NeMO l’ambulatorio dell’affettività
Jacopo Casiraghi

CULTURA & MEDIA
56 – Radio

A Roma UILDM ha una radio, e voi?
Manuel Tartaglia

58 – Pubblicazioni

Loveability, il libro in Parlamento
Renato La Cara

59 – Poesia

Musica, natura, critica, società e sentimenti secondo Madeo
Renato La Cara

60 – Storie stra-ordinarie

La tecnologia tra ciò che è possibile e ciò che non lo è ancora
Renato La Cara

RUBRICHE
9 – Donne => Gruppo Donne UILDM
11 – Leggi & Norme => Carlo Giacobini
15 – Psicologia neuromuscolare => Gruppo Psicologi UILDM
19 – Wheelchair Hockey => Anna Rossi
32 – Satira -> Il Mio Distrofico => Gianni Minasso
37 – Fundraising = comunicazione? => Francesco Grauso
47 – Cibo che passione => Anna Mannara
62 – Oltre il giardino => Riccardo Rutigliano
64 – Calendario & Brevi

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter