dm172

DM 172 – Dicembre 2010

DM è il nostro periodico ed è consultabile anche online. Leggi le ultime novità scientifiche, le informazioni sociali e normative, la presentazione delle nostre attività più recenti e le opinioni e le esperienze di tante persone con disabilità.

 In questo numero:

La Società

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

Editoriale : Aspettando i nuovi barbari di Enrico Lombardi – I nostri disagi, il vostro sostegno Eventi : Stiamo allargando i confini di Cira Solimene Il tema : Ti racconto la mia storia intervista a Nicola Martinelli Incontri : Io Tubo, e tu? intervista a Matteo Caronni e Valentina Protasoni Incontri : Incontro con un “attivista dell’amore” intervista a Stefano Mazzoni Incontri : Essere presidente di una Sezione intervista a Gennaro Palmieri Documentari : Destino di famiglia a cura di Crizia Narduzzo Bilancio UILDM : 1/1/2009-31/12/2009 – Agenda UILDM Punto Giovani : Idee giovani per una UILDM giovane di Manuèl Tartaglia Musica : A tutto rock, ma non solo… intervista a Pierfrancesco Madeo Esperienze : Condividere percorsi di vita simili a cura di Crizia Narduzzo Scuola : Altre chiavi vincenti a cura di Barbara Pianca Università : Anche Brescia passa l’esame a cura di Barbara Pianca Nuova comunicazione : Se non rispondi, ti resetto! di Valentina Boscolo – Manuale per la Vita Indipendente Ausili : Tecnothon a Düsseldorf di Daniele Bolzan Legislazione : I permessi e le politiche sociali di Carlo Giacobini – Comodo ed elegante Satira : Il Mio Distrofico a cura di Gianni Minasso Sport : I Mondiali delle sorprese a cura di Barbara Pianca – 25 squadre di 13 Regioni Sfide : Non camminano ma volano a cura di Barbara Pianca Opinioni : La sofferenza come risorsa di Valentina Bazzani – Il volontariato, bene prezioso di Romina Sgarra – Abilità in prestito In breve : I percorsi della FISH a cura di Stefano Borgato, con: Giochiamo tutti!La Convenzione a SassariPercorso ad handicap

Scienza & Medicina

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

L’incontro : L’intelligenza della distrofina incontro con Irene Bozzoni – La nuova CommissioneLauro presidenteSperimentazione sulla SMA Riunioni : La necessità di collaborare di Bruno Lucci – Riabilitazione per la CMT Approfondimenti : Duchenne: Lavori in Corso a cura Di Stefano Borgato Ricerche : Se la dieta aiuta il muscolo a cura dell’Ufficio Stampa Telethon – L’incontro di MessinaL’FSH resta una malattia complessa Schede : Le distrofie dei cingoli, oggi di Luisa Politano – Riconoscimento al sito UILDM

Rubriche

consulta gli articoli che seguono in formato pdf – Clicca qui

Sezioni : Mazara del Vallo: Contro tutte le barriere – Bologna: I mille volti della UILDM – Napoli: Tanti bei progetti – Mantova: Ne valeva la pena – Ottaviano: Nel libro c’è anche Raffaele – Salerno: Un lavoro di squadra – Brescia: Il cammino di Pietro – Cittanova: Dedicato a Domenico – Sondrio: Lassù per le montagne – Omegna: Vacanze sul lago – Verona: Un risotto senza barriere – Forlì: Un pubblico riconoscimento – Padova: Grande Francesco! – Roma: A passo di tango – Venezia: IV Memorial Catullo – Trento: Danza, che successo! Tempo libero : Un’incantevole oasi di Valentina Bazzani – In viaggio per l’Abruzzo di Manuela Romitelli Cinema : Dentro/Fuori (la disabilità) a cura di Barbara Pianca ed Elisabetta Gasparini Brevi : Mirko Failoni per DMPersone insostituibiliPrecisazioneMontascale e contattiL’accessibilità nella Valle del Tirino

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter