monaldinapolinemo

Diventa realtà il NeMO Napoli

In occasione del termine dei lavori di ristrutturazione degli spazi dell’Ospedale Monaldi destinati a ospitarlo, si terrà sabato 4 luglio 2020 alle ore 10.30 un incontro sul Centro Clinico NeMO, un’eccellenza multidisciplinare per le malattie neuromuscolari in Campania. 

L’incontro, dal titolo Malattie neuromuscolari: la sfida del territorio. La risposta del Centro Clinico NeMO, rappresenta un’opportunità di confronto su come la collaborazione tra Istituzione, Terzo Settore e Comunità dei pazienti generi risposte resilienti al bisogno di cura.

 

Interverranno:  

  • Maurizio di Mauro, Direttore Generale Azienda Ospedaliera dei Colli – Napoli
  • Alberto Fontana, Presidente Centro Clinico NeMO
  • Luca Cordero di Montezemolo, Presidente Fondazione Telethon
  • Massimo Mauro, Presidente Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA)
  • Marco Rasconi, Presidente Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM)
  • Daniela Lauro, Presidente Associazione Famiglie SMA
  • Conclude on. Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania

 

Per poter accedere alla presentazione sarà necessario accreditarsi entro giovedì 2 luglio alle 14.00 scrivendo all’indirizzo nemopress@secrp.com

In Aula Magna i posti a sedere saranno ridotti e distanziati di un metro.   

Per poter accedere alla sala e consentire l’espletamento delle procedure di controllo all’ingresso sarà necessario presentarsi all’accredito tra le ore 09.30 e le ore 10.15.

Risorse aggiuntive:

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter