Conclusa con successo la Settimana delle Sezioni

Si è conclusa con successo la prima edizione della Settimana delle Sezioni promossa dal 14 al 20 settembre su tutto il territorio dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM): un nuovo evento attraverso cui l’Associazione ha voluto dare massima visibilità e spazio ai volti, alle storie e all’attività che caratterizzano #tuttiigiorni l’impegno delle sue 70 sedi locali, protagoniste assolute della Settimana.

Si è conclusa con successo la prima edizione della Settimana delle Sezioni promossa dal 14 al 20 settembre su tutto il territorio dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM): un nuovo evento attraverso cui l’Associazione ha voluto dare massima visibilità e spazio ai volti, alle storie e all’attività che caratterizzano #tuttiigiorni l’impegno delle sue 70 sedi locali, protagoniste assolute della Settimana.

«La Settimana delle Sezioni 2015 – dichiara Luigi Querini, Presidente Nazionale UILDM – è stata l’occasione, fortemente voluta, per dare la possibilità alle nostre Sezioni, attive nella gestione quotidiana delle esigenze delle persone con disabilità, non solo di raccogliere i fondi necessari a finanziare servizi quali il trasporto, la riabilitazione, i servizi ambulatoriali, ma anche di fare una giusta informazione sulle malattie neuromuscolari e sulla ricerca scientifica. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento che, anche se alla sua prima edizione, ha riscosso molta partecipazione e ampio sostegno».

Un Grazie particolare va a Stefania, Francesco, Alessandra, Massimiliano, Maria Maddalena, Manuèl e Fabio che, con entusiasmo, hanno “messo la faccia” nella promozione di questo evento e rappresentato con i loro volti e le loro testimonianze tutta la grande macchina di impegno e partecipazione – per i diritti e la solidarietà – che dal 1961 risponde al nome di Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.

Gli hashtag #tuttiigiorni e #mettiamoleali sono stati il filo conduttore di questi giorni di intensa attività sui territori e attraverso tutti i canali di comunicazione a livello locale e nazionale. Obiettivo: accendere i riflettori sul grande lavoro quotidiano su cui la UILDM si fonda e grazie al quale la nostra Unione offre alle persone con disabilità assistenza, tutela dei diritti e opportunità nel lavoro, nello studio e nella vita di tutti i giorni, per la più piena e concreta inclusione sociale.

Ecco alcuni numeri che parlano di questo impegno, in virtù dei quali le Sezioni UILDM continueranno, #tuttiigiorni, ad essere accanto e a disposizione delle persone e di tutte le comunità: sono numeri che raccontano di una realtà ricca e di una presenza operosa, che offre tanti servizi concreti, grazie al forte radicamento delle Sezioni sui territori e alla partecipazione attiva alle Reti di volontariato locali.

ABBIAMO FATTO TANTO, TANTO RESTA DA FARE…

Sul sito Uildm.org potrai scoprire di più sulle nostre Sezioni, cercando quella più vicina a te. Continua a seguirci, anche sui nostri social network e sul canale Youtube UILDMcomunicazione, e a SOSTENERE ANCHE TU il nostro lavoro. On-line (Uildm.org) potrai anche continuare a richiedere le Farfalle della Solidarietà, distribuite dai Volontari nelle piazze durante la Settimana delle Sezioni.
Ufficio Stampa e Comunicazione UILDM
Ref. Crizia Narduzzo Tel. 049/8021001, fax 049/757033
UILDMComunicazione@uildm.it, www.uildm.org

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter