Complimenti, Riccardo!

Riccardo Rutigliano riceve il secondo premio del Concorso Letterario "Baveo-Pulliero"

Tutto il male degli uomini, infatti, è il titolo del racconto con cui il nostro collaboratore e socio storico della Sezione UILDM di Milano, Riccardo Rutigliano, ha vinto il secondo premio del Concorso Letterario Baveo-Pulliero, per la sezione Narrativa.

Creato nel 2007 dall’Associazione Amici dei Musei Territorio Euganeo – Bassa Padovana per promuovere la produzione e il confronto in ambito letterario, il Baveo-Pulliero è un Concorso Nazionale Biennale di Poesia, Narrativa e Teatro intitolato alla memoria delle professoresse Vittoriana Baveo e Luciana Pulliero, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Amici dei Musei.

«Tutto il male degli uomini – ci spiega lo stesso Rutigliano – è uno dei mei lavori più recenti e al momento inedito, che farà parte della seconda raccolta di racconti che pubblicherò presto e che parlerà sempre di problemi e tematiche sociali, con un’attenzione particolare a quelli legati alle distrofie e alle persone che ne sono affette».

A Riccardo, quindi, i nostri più sinceri complimenti per questo successo e un grande “In bocca al lupo” per la crescita della sua apprezzata attività di scrittore. (C.N.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter