Golino_UILDM

Come un bicchiere d’acqua fresca

Antonella Golino, 32 anni, è “nata” in UILDM. La sua famiglia da sempre collabora con la Sezione di Caserta, e prima come socia, poi come volontaria del Servizio Civile e infine come presidente ha continuato una lunga tradizione di solidarietà. Da 5 anni insegna Scienze dell’alimentazione e chimica della nutrizione alle superiori.

Essere diventata presidente di Sezione ha arricchito ancora di più il mio percorso. Ti metti in campo in modo diverso. Se prima ti dedichi completamente all’operatività, con un ruolo istituzionale pensi in grande, devi “abbracciare” le esigenze di tutti, soci, utenti e direttivo. Questo percorso mi ha permesso di creare belle relazioni e di conoscere altri modi di pensare.

In Sezione ci siamo occupati di inclusione lavorativa, di accessibilità legata ad alcune zone turistiche del Napoletano, di assistenza alle famiglie. Ma anche durante il lockdown non ci siamo fermati. Abbiamo rallentato ma abbiamo continuato a costruire. Siamo stati a disposizione delle famiglie per la consegna di farmaci e cibo, delle mascherine che all’inizio erano introvabili e anche con il sostegno psicologico. Mezzi e modi per stare vicini sono cambiati ma la voglia di esserci è rimasta intatta, dobbiamo essere in grado di trovare delle alternative.

Il volontariato ti cambia. Ricordo la prima volta che sono andata ad aiutare un socio, avevo 14 anni ed ero un po’ timorosa, non sapevo come pormi. Lui mi ringraziò per l’aiuto e quel grazie mi è rimasto dentro, mi ha dato forza. Se non avessi fatto questo percorso fin da piccola sicuramente alcune situazioni non avrei saputo come gestirle: essere volontaria mi ha formato anche per altri aspetti della vita.

È come bere un bicchiere di acqua fresca. Chi hai vicino sente che stai bene con te stesso, in quello che stai facendo. Basta essere te stesso e tutto accade in modo naturale.

DONA AL 45581 DAL 1 AL 18 OTTOBRE

Raccontiamo insieme la Giornata Nazionale UILDM su giornatanazionale.uildm.org e sui nostri social FacebookTwitterInstagramLinkedInYoutube

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter