A Carpi concorso “Nati per vincere? La disabilità fa cultura”

La rassegna “Nati per vincere? La disabilità fa cultura” è arrivata quest’anno alla sua quarta edizione, presentando una nuova formula che offre tutta una serie di iniziative, organizzate a partire da gennaio e che si svilupperanno fino al termine di aprile. Infatti, nel corso di questo mese ci saranno eventi di approfondimento allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul mondo dei diversamente abili, attraverso la promozione e l’organizzazione di eventi da parte de Il Tesoro Nascosto onlus (Associazione di genitori con figli disabili) di Carpi, l’Anmic Modena (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), il Comune di Carpi, alcune Istituzioni Scolastiche, il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) della regione Emilia-Romagna e la Polisportiva San Marinese.

In particolare, segnaliamo due appuntamenti molto significativi: il concorso di racconti brevi e poesie Nati per vincere? e la musica del gruppo Ladri di Carrozzelle. Il primo ha come tema Persone disabili ed affettività ed è aperto a tutti, senza alcun limite di età. Possono partecipare al concorso letterario anche le scuole di ogni ordine e grado con opere individuali e/o di gruppo. E’ consentito inviare al massimo due opere per sezione specifica: una sezione è dedicata al Racconto scritto da adulti e da ragazzi under 18; mentre un’altra sezione riguarda la Poesia composta da  adulti e ragazzi under 18. E’ possibile partecipare all’iniziativa fino al 15 aprile consultando il sito internet www.iltesoronascosto.org.  

La giornata principale e conclusiva della rassegna culturale sarà domenica 21 aprile. Presso Piazza Martiri di Carpi suonerà il gruppo musicale Ladri di Carrozzelle, band composta da ragazzi diversamente abili con la stessa passione: il rock. Probabilmente il loro pezzo di maggiore successo è Distrofichetto (1994), che molti associati Uildm conosceranno, e poi, per esempio, Equilibrio instabile (2005). Chi fosse interessato e volesse conoscere nel dettaglio tutte le belle iniziative previste nei prossimi giorni, può visitare il sito dell’associazione organizzatrice www.iltesoronascosto.org. (R.L.C.)

Visualizza il bando del concorso

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter