af7edff5-2ce7-4066-a26a-70ae9682c057

Brescia, inaugurata la giostra Carosello

Il Parco Tullio Gadola di Brescia si arricchisce di una giostra Carosello, donata da UILDM nell’ambito del progetto “Giocando si impara”.

La giostra è stata inaugurata ieri, 21 luglio 2021, alla presenza dei rappresentati della Sezione UILDM di Brescia, del segretario nazionale UILDM Maurizio Conte, del sindaco e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale della città lombarda.

«Una giostra un po’ speciale totalmente accessibile, che permette ai bambini con ogni abilità di divertirsi e stare insieme, – racconta la vicepresidente della Sezione UILDM di Brescia Paola Frau – dove la diversità si annulla e il diritto al gioco trova la sua più alta accezione».

«L’inclusione non riguarda solo le persone con disabilità, riguarda ognuno di noi – ha continuato il segretario nazionale UILDM Maurizio Conte – È un concetto che va oltre alla semplice accessibllità di un luogo. Riguarda l’interezza e l’unicità di ogni essere umano. La giostra è uno strumento che ci fa sentire parte del sistema e lancia un messaggio importante a tutti bambini».

Il progetto, legato alla Giornata Nazionale UILDM 2017, si propone di installare giostre accessibili nei parchi italiani per dare la possibilità a bambini con disabilità di giocare insieme ai propri coetanei. Carosello è una giostra accessibile che può ospitare i bambini in carrozzina.

Clicca sulla foto per vedere la gallery dell’inaugurazione.

>>>Per saperne di più su “Giocando si impara” clicca qui.

(ap)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter