Borsa di studio indetta dalla Fondazione Paladini

La Fondazione Dr. Dante Paladini onlus pubblica una borsa di studio finalizzata alla raccolta dati dei pazienti in carico al Centro Clinico per le Malattie Neuromuscolari dell’A.O. Ospedali Riuniti di Ancona attraverso l’inserimento dei dati nel database del centro clinico e all’assistenza alla fase di avvio dell’utilizzo del database da parte del personale sanitario.

Durata borsa: 10 mesi

Importo complessivo: 6.150 €

Requisiti specifici di ammissione:

a)         Diploma di Scuola secondaria di secondo grado

b)         Conoscenze informatiche attestate da certificazioni o esperienze lavorative (uso di software per la creazione di database, fogli di calcolo elettronici e word processing quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, Access, File Maker, Excel, Word, ecc)

Scadenza invio domande: 30 giugno 2010

 La borsa è finanziata grazie ai contributi raccolti in occasione della cena di beneficenza “Il gusto della solidarietà” tenutasi alla Rotonda a Mare di Senigallia il 23 ottobre 2009.

Per maggiori informazioni:  

Fondazione Dr. Dante Paladini ONLUS c/o A.O. Ospedali Riuniti di Ancona
Via Conca, 71 – 60126 Torrette di Ancona
Tel. 071.5965280 – Fax 071.5965201
C.F. 93116810420
www.fondazionepaladini.it

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter