Laboratorio di Biologia della Cellula Muscolare - Istituto Neurologico "C. Besta"

Biobanche Genetiche: una grande risorsa

 

Le biobanche genetiche rappresentano un’importante risorsa per la diagnosi, la ricerca di base e quella biomedica traslazionale che punta a trovare nuove terapie.

La biobanca è un’unità di servizio senza scopo di lucro, organizzata con criteri di qualità e finalizzata alla raccolta, conservazione e distribuzione di materiale biologico umano (e dati ad esso afferenti), per fini di ricerca.
Esistono diversi tipi di biobanche: quelle genetiche raccolgono campioni biologici di malattie rare.

Se sei interessato all’argomento ti consigliamo di approfondirne caratteristiche, finalità e organizzazione leggendo il testo che pubblichiamo su questo sito dal titolo Le Biobanche Genetiche Oggi.
Ringraziamo moltissimo Marina Mora che ne ha curato la revisione.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter