Laboratorio di Biologia della Cellula Muscolare - Istituto Neurologico "C. Besta"

Biobanche Genetiche: una grande risorsa

 

Le biobanche genetiche rappresentano un’importante risorsa per la diagnosi, la ricerca di base e quella biomedica traslazionale che punta a trovare nuove terapie.

La biobanca è un’unità di servizio senza scopo di lucro, organizzata con criteri di qualità e finalizzata alla raccolta, conservazione e distribuzione di materiale biologico umano (e dati ad esso afferenti), per fini di ricerca.
Esistono diversi tipi di biobanche: quelle genetiche raccolgono campioni biologici di malattie rare.

Se sei interessato all’argomento ti consigliamo di approfondirne caratteristiche, finalità e organizzazione leggendo il testo che pubblichiamo su questo sito dal titolo Le Biobanche Genetiche Oggi.
Ringraziamo moltissimo Marina Mora che ne ha curato la revisione.

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter