diretta_UILDM_distrattimavicini

Bella come un abbraccio

“Ho incontrato persone incredibili con storie straordinarie, ho partecipato e sono stato spettatore di eventi straordinari, ho parecchie storie da caminetto da raccontare” [Saturnino Celani]

Saranno le storie straordinarie di abbracci il fil rouge del prossimo appuntamento di #distrattimavicini, in programma mercoledì 20 maggio alle 18.00 su https://www.facebook.com/AISLA.

 

Quell’abbraccio virtuale che ci ha tenuti legati in questi mesi e simbolo di quel bisogno di vicinanza che ci spinge ad uscire dalle nostre case. E ancora una volta la musica e l’arte ci aiuteranno nel raccontare i significati e le emozioni dell’abbracciare ed essere abbracciati.

Un gesto antico, che sa di infinito, come il racconto di storie straordinarie.

Saremo in compagnia di ospiti d’eccezione: Saturnino Celani, Neri Marcorè, Paolo Maria Noseda, TolKins.

 

Torneremo ad abbracciarci, a stare nelle piazze e ad abitare le nostre città. Ma ora, protetti dietro le mascherine e tenendoci a distanza, con coraggio continuiamo ad aiutarci, perché un merito al virus dobbiamo riconoscerlo: quello di averci fatto riscoprire il valore della reciprocità. Non dimentichiamoci che noi uomini possiamo sopravvivere su questa terra solo cercando di aiutarci l’uno con l’altro.

Restiamo uniti e ce la faremo, intanto #distantimavicini ore 18.00 su https://www.facebook.com/AISLA

 

Dialogheranno con loro:

  • Massimo Mauro, presidente AISLA Onlus
  • Alberto Fontana, presidente Centri Clinici NeMO
  • Eugenio Mercuri, direttore scientifico Centro Clinico NeMO Roma, area pediatrica
  • Silvia Codispoti, volontaria AISLA Onlus,
  • Anna Mannara, consigliere nazionale UILDM
  • Jacopo Anselmi, Vice presidente di SLAnciamoci, Associazione non profit

 

Gli appuntamenti della settimana della campagna #distantimavicini:

 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter