A Baggiovara il Convegno sulla gestione clinica e terapeutica delle malattie neuromuscolari acute

Un Convegno sulla “Gestione clinica e terapeutica delle malattie neuromuscolari acute” si terrà il 13 novembre prossimo a Baggiovara (Modena), presso il Nuovo Ospedale Civile S.Agostino-Estense (via Giardini, 1355; ore 9-16.30).
L’incontro gode del patrocinio della UILDM, insieme a ACMT-Rete (Associazione Nazionale di Volontariato Onlus per la Charcot-Marie-Tooth), al Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna e all’Università  degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Si tratta di un momento formativo di carattere medico-sanitario che «si propone – come dichiarano gli organizzatori – di fornire ai professionisti neurologi, internisti, immunologi, pneumologi, cardiologi, ematologi, reumatologi, farmacisti ospedalieri, oncologi, radiologi, infermieri professionali un aggiornamento multidisciplinare sulle malattie neuromuscolari acute».

La giornata di studio si aprirà con i saluti di Paolo Frigio Nichelli (Modena), mentre i lavori saranno introdotti da Giuliana Galassi (Modena).
A seguire tre intense e ricche sessioni di lavoro.
La prima sessione (ore 9.15-11), moderata da Davide Pareyson e Franco Valzania, tratterà la questione delle neuropatie geneticamente determinate, della diagnosi elettrofisiologia delle malattie neuromuscolari acute e di una specifica patologia, la Sindrome di Guillain Barrè.

Durante la seconda sessione (ore 11.05-13.30) l’attenzione sarà rivolta in particolare all’aspetto respiratorio nelle malattie meuromuscolari, alla gestione infermieristica del paziente neuromuscolare e alla questione delle terapie farmacologiche e aferetiche. Moderatori di questo momento saranno Giovanni Pinelli e Giuliana Galassi.
Al termine di ogni sessione è previsto un momento di scambio e confronto tra i partecipanti.

Il pomeriggio (ore 13.50-15.30) si aprirà con la terza sessione dei lavori, moderata da Renato Mantegazza e da Alessandra Ariatti, che andrà ad occuparsi in particolare del tema delle terapie a base di immunoglobuline, anche da un punto di vista infermieristico. Inoltre verranno trattate questioni relative agli aspetti cardiologici e riabilitativi nel paziente con patologia neuromuscolare.

Al termine (ore 15.45-16.30) ci sarà la possibilità di discutere sulle tematiche precedentemente trattate con il contributo di tutti gli esperti che hanno animato la giornata.
La partecipazione al Convegno è gratuita ed è prevista l’erogazione di crediti ECM. (A.P.)

Per maggiori informazioni scarica il depliant  dell’evento: convegno Baggiovara_pieghevole DEFINITIVO

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter