Anche la UILDM, a Napoli, al Congresso AIPO

Si terrà a Napoli dall’11 al 14 novembre il XLIII Congresso Nazionale AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) – Congresso Nazionale FIP, presso il quartiere fieristico Mostra d’Oltremare. “Qualità e Sostenibilità: le sfide per la Pneumologia“: questo il titolo dell’evento che vedrà la presenza, nella capitale partenopea, di circa 2.000 congressisti e di più di 300 tra relatori e moderatori di livello nazionale ed internazionale.

«L’appuntamento di Napoli rappresenta la più importante occasione di confronto a livello nazionale tra i massimi esperti nel campo delle malattie respiratorie – commenta Fausto De Michele, Presidente AIPO.-Saranno affrontate le più recenti innovazioni nella diagnosi e nella terapia di patologie acute e croniche largamente diffuse che colpiscono milioni di nostri concittadini, con un occhio attento ai modelli organizzativi che possono garantire l’accesso alle cure dei pazienti».

Ricchissimo il programma generale dell’evento, con tanti temi, approfondimenti e corsi di aggiornamento teorico-pratico che toccheranno aspetti molto ampi e trasversali dell’ambito pneumologico.
Il Congresso vedrà anche il fondamentale coinvolgimento delle Associazioni dei pazienti, che avranno uno spazio dedicato all’interno dell’Area Village (Padiglione 10). Tra queste, anche la UILDM che con Federico Sciarra, membro della Commissione Medico-Scientifica, porterà un contributo sul tema “La gestione dell’ambulatorio pneumologico nella cura delle malattie neuromuscolari”, con particolare riferimento alla sua esperienza presso la Sezione UILDM Laziale (13 novembre, ore 17.10-17.30). La UILDM, inoltre, sarà rappresentata dalla Sezione locale che allestirà e curerà, per l’intero periodo, un banchetto di informazione e sensibilizzazione sulle attività della nostra Associazione.
Segnaliamo, infine, che modererà una sessione dei lavori generali, dal titolo “Il paziente respiratorio cronicamente critico”, Paolo Banfi (Sala Eolie, 12 novembre, ore 17.30-18.30), membro della Commissione Medica UILDM e già presidente della stessa.

E’ prevista l’erogazione di crediti ECM. Qui di seguito è possibile scaricare il programma dell’evento: programma-fip2015. (A.P.)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter