foto PLUS Marta e Lucia

Al lavoro? Serve calore

Marta e Lucia sono due ragazze di Bergamo con tanta voglia di sperimentare e crescere. Non si finisce mai di imparare: ecco cosa le ha spinte a partecipare al progetto “PLUS: per un lavoro utile e sociale”. Qui ci raccontano come è andata l’esperienza di formazione pratica.

Marta Pagni ha lavorato per 2 settimane in Coesi, un centro che si occupa di fornire diversi tipi di servizio alle aziende.

Di cosa ti sei occupata?

Principalmente di segreteria, sia nell’ambito dei corsi di formazione organizzati da Coesi, sia nell’ambito amministrativo con le buste paga. Ero all’interno dell’ufficio progettazione con altri quattro colleghi.

Com’è stato l’impatto con il mondo aziendale?

Positivo. Ho trovato un ambiente aperto e i con i colleghi ho legato subito. È stata una bella opportunità per conoscere realtà diverse del Terzo Settore. 

Quali competenze hai approfondito?

Ho lavorato con il programma Excel, cosa che non avevo mai fatto prima, dato il mio percorso di studi in ambito pedagogico. L’esperienza in Coesi è stata preziosa, tutto aiuta ad accrescere il bagaglio personale, ma in futuro voglio continuare nel settore della progettazione sociale, in particolare per la disabilità.

Lucia Pelizzoli ha svolto il periodo di formazione pratica in Ecosviluppo, azienda che si occupa di smaltimento rifiuti.

Di cosa ti sei occupata?

Ho seguito attività di segreteria: ho inviato mail, seguito l’ambito amministrativo e quello delle spedizioni.

 Che clima hai trovato?

È stata una bellissima esperienza, le persone che ho incontrato erano disponibili e pronte a dare una mano. Ho trovato calore umano! Mi dispiace solo che sia durata poco. Anche la fase di formazione in aula prevista dal progetto è stata utile, è sempre bello crescere.

Cosa vorresti fare nel tuo prossimo futuro lavorativo?

Mi piacerebbe continuare a lavorare all’interno di un ufficio.

(cs)

(Foto: a sinistra Lucia Pelizzoli, a destra Marta Pagni)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter