Al via il quarto raduno del gruppo Collagene VI Italia

Uno scatto del terzo raduno del gruppo Collagene VI Italia

Sabato 12 novembre a Bologna presso il Centro Sociale Ricreativo e Culturale A. Montanari (via di Saliceto 3/21), si terrà il quarto incontro del gruppo Collagene VI Italia (ore 10-15.15), una giovane e vivace realtà nata in seno a UILDM e già molto attiva. Si tratta di un gruppo formato da pazienti e familiari di persone con una patologia muscolare legata al collagene VI: miopatia di Bethlem, distrofia muscolare congenita di Ullrich e miopatia miosclerotica. Il principale obiettivo del gruppo è rappresentare un punto di riferimento per queste patologie, dove i pazienti e le loro famiglie possano conoscersi e confrontarsi sulle difficoltà legate alla malattia.

Racconta Cecilia Sorpilli: «In un anno e mezzo dalla nascita del gruppo siamo già al quarto raduno ed è una bella soddisfazione. Il raduno per noi è un momento sia per essere aggiornati sullo stato della ricerca che per confrontarci con i clinici che seguono le nostre patologie, ma soprattutto per conoscerci e creare un gruppo coeso di pazienti e familiari dove ci sia confronto e dialogo per sostenerci a vicenda».

Il Consigliere Nazionale UILDM Leonardo Baldinu parteciperà a questo evento per portare i saluti e il sostegno della nostra Associazione.

Parteciperanno esperti italiani nel campo dello studio e del trattamento di queste patologie per presentare le tematiche in programma con un approccio multidisciplinare. Al termine della giornata di studio è previsto un momento di scambio e confronto tra i relatori e i partecipanti al raduno. (A.P.)

Scarica il programma della giornata: 4 raduno Collagene VI.
Per maggiori informazioni scrivi a info@col6.it e segui gli aggiornamenti sul gruppo Facebook Collagene VI Italia.

 

 



Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter