Bando Telethon-UILDM 2024

Al via il nuovo Bando Telethon – UILDM

Sarà disponibile online a partire dal 30 gennaio 2024 il nuovo bando clinico Telethon-UILDM .

In accordo con UILDM, per consolidare il percorso intrapreso l’anno scorso, in continuità con l’edizione precedente, il focus del bando è la ricerca clinica per lo sviluppo di protocolli multidisciplinari e azioni preventive a supporto del percorso di cura della persona adulta con una distrofia muscolare

Rimane anche la priorità per le tematiche che riguardano approfondimenti della storia naturale nell’adulto con distrofia muscolare e le problematiche complesse quali la gestione cardiologica, le disfunzioni nel processo della nutrizione o del metabolismo osseo, gli aspetti cognitivi e comportamentali, così come i fattori e biomarcatori prognostici.

Sono sollecitate proposte di rete che coinvolgano direttamente i clinici più giovani per favorire la loro crescita professionale e leadership nella ricerca clinica ed esperti degli ambiti clinici indicati.

Il termine per l’invio dei progetti online è previsto per il 10 aprile 2024.

Il link al Bando e le informazioni dettagliate per la compilazione delle proposte di ricerca saranno disponibili sul sito di Fondazione Telethon entro il 30 gennaio.

Per richieste specifiche sul bando, i ricercatori possono anche scrivere a Telethonscience@telethon.it.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter