Accendiamo i motori con “Sei ruote di speranza”!

Un momento delle passate edizioni della 6RdS

Al via domenica 1 novembre la 29ma edizione di “Sei ruote di speranza” all’Autodromo di Monza (9-13, 14-16). Tutti pronti sulla linea di partenza per vivere un’esperienza entusiasmante tra il rombo dei motori e l’adrenalina che scorre nelle vene!

La manifestazione, organizzata dalla Sezione UILDM di Monza, ha lo scopo di offrire alle persone con disabilità la possibilità di trascorrere un’indimenticabile giornata a bordo di potenti e veloci vetture, provando l’emozione di un giro di pista lungo uno dei circuiti più famosi del mondo, percorso negli anni dai più abili piloti e dalle macchine più scattanti al mondo.

“Sei ruote di speranza” nasce nel 1986 ad opera di Leonardo Baldinu, attuale presidente della Sezione locale, in collaborazione col Ferrari Club di Varedo ed è ormai un appuntamento atteso da tante persone, giovani e meno giovani, che possono così vivere forti emozioni in tutta sicurezza, accompagnati da piloti esperti.
Quest’anno, tra le tante attività previste, sarà possibile provare il brivido dell’altezza con il simulatore di volo Boeing 737NG.

“6RdS”: una storia importante, un motivo di grande orgoglio per tutta la UILDM, che ci auguriamo continui a far vivere momenti bellissimi e a donare ricordi indimenticabili.

L’evento è totalmente gratuito. Ricordiamo che è necessario iscriversi alla manifestazione, entrando direttamente nel sito www.6rds.it ; visitate la pagina Facebook in continuo aggiornamento per scoprire le novità che vi aspettano! (A.P.)

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter