cittattiva

XX Rapporto sulle politiche della cronicità

Associazioni, pazienti e caregiver ci segnalano che è diventato sempre più difficile (con)vivere quotidianamente con la malattia e che a causa della difficoltà di accesso alle cure la qualità di vita peggiora, l’opportunità di una vita professionale si complica poichè alcuni diritti alla salute non sono di fatto esigibili.

Questo accade anche perché il Piano nazionale della cronicità risulta, nella maggior parte dei territori, profondamente disatteso generando non poche disuguaglianze, a partire dalle diverse tempistiche con cui le Regioni recepiscono il Piano. Cittadinanzattiva crede che per colmare le differenze territoriali così evidenti sia necessario dare piena attuazione al Piano nazionale della cronicità, e per questo si attiverà affinché quanto previsto si realizzi in tempi rapidi, partendo dai reali bisogni di salute della popolazione.

Questi alcuni dei temi di cui si parlerà all’evento di presentazione del XX Rapporto sulle politiche della cronicità “Fermi al Piano”, che si terrà a Roma il 13 dicembre alle ore 10:30 presso il Centro Congressi Roma Eventi, piazza della Pilotta, 4.

Per partecipare clicca qui 

(fonte: Cittadinanzattiva)

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter