cittattiva

XX Rapporto sulle politiche della cronicità

Associazioni, pazienti e caregiver ci segnalano che è diventato sempre più difficile (con)vivere quotidianamente con la malattia e che a causa della difficoltà di accesso alle cure la qualità di vita peggiora, l’opportunità di una vita professionale si complica poichè alcuni diritti alla salute non sono di fatto esigibili.

Questo accade anche perché il Piano nazionale della cronicità risulta, nella maggior parte dei territori, profondamente disatteso generando non poche disuguaglianze, a partire dalle diverse tempistiche con cui le Regioni recepiscono il Piano. Cittadinanzattiva crede che per colmare le differenze territoriali così evidenti sia necessario dare piena attuazione al Piano nazionale della cronicità, e per questo si attiverà affinché quanto previsto si realizzi in tempi rapidi, partendo dai reali bisogni di salute della popolazione.

Questi alcuni dei temi di cui si parlerà all’evento di presentazione del XX Rapporto sulle politiche della cronicità “Fermi al Piano”, che si terrà a Roma il 13 dicembre alle ore 10:30 presso il Centro Congressi Roma Eventi, piazza della Pilotta, 4.

Per partecipare clicca qui 

(fonte: Cittadinanzattiva)

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter