mooc uildm fish quad

Welfare 4.0, due corsi Mooc

All’interno del Progetto Welfare 4.0, che vede come capofila FISH, e partner UILDM e LEDHA. 

La discriminazione sulla base della disabilità è il titolo del primo Mooc (Massive Open Online Courses, formazione a distanza che coinvolge un numero elevato di utenti, n.d.r.) lanciato da FISH per introdurre i fruitori all’analisi delle forme multiple di discriminazione a cui sono sottoposte le persone con disabilità. Il percorso prepara i corsisti sulla conoscenza di categorie e linguaggi della discriminazione, leggendola attraverso le normative del diritto europeo sulla non discriminazione ed i trattati Onu sui diritti umani.

Il corso intende inoltre far comprendere le diverse manifestazioni della discriminazione della disabilità al fine di far acquisire competenze per prevenirla e contrastarla. Sono poi disponibili approfondimenti relativi alle discriminazioni plurime che subiscono le donne con disabilità e le persone con necessità di sostegni intensi.

ISCRIVITI QUI!

 

Per un welfare comunitario di inclusione è il titolo del secondo Mooc lanciato da FISH per analizzare il sistema welfare per garantire il rispetto e la promozione dei diritti umani e le libertà come previsto dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Il corso intende inoltre far conoscere i principali strumenti di programmazione e progettazione di politiche innovative per la disabilità, con un approccio partecipativo, inclusivo e comunitario.

Sono poi disponibili approfondimenti relativi al ruolo dei movimenti per i diritti delle persone con disabilità in esemplari processi storici di emancipazione che hanno caratterizzato il caso italiano e in alcune esperienze attuali.

ISCRIVITI QUI!

 

I corsi sono disponibili su Federica Web Learning, che ospita sulla propria piattaforma i Mooc della federazione.

 

(fonte: comunicato FISH)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter