Alla ricerca di una cura_16

Webinar “Alla ricerca di una cura” per i 60 anni di UILDM

Venerdì 16 luglio alle 17.30 ti aspettiamo al 3° appuntamento digitale per i 60 anni di UILDM! “Alla ricerca di una cura. L’impegno di Fondazione Telethon e dei Centri NeMO per la distrofia e le altre malattie neuromuscolari”: questo il titolo del webinar dedicato al racconto dell’impegno della nostra associazione a favore della ricerca medico-scientifica.

Con noi due partner storici, le cui storie si intrecciano fittamente a quella di UILDM, mettendo sempre al centro la persona: saranno infatti i rappresentanti di Fondazione Telethon e dei Centri clinici NeMO ad accompagnarci dal passato al presente dei traguardi raggiunti, guardando agli obiettivi del futuro.

Saranno con noi:

  • Alberto Fontana, presidente dei Centro NEMO Italia – Fondazione Serena Onlus e consigliere nazionale UILDM
  • Francesca Pasinelli, direttore generale di FONDAZIONE TELETHON
  • Massimiliano Filosto, vicepresidente della Commissione Medico – Scientifica UILDM e direttore di Centro NEMO Brescia
  • Giulio Pompilio, direttore scientifico del Centro Cardiologico Monzino
  • Lina Chiaffoni, volontaria UILDM

Modera Ruggiero Corcella, giornalista del Corriere della Sera

 

Con il patrocinio di FISH Onlus

ISCRIVITI SUBITO

Per info scrivi a uildmcomunicazione@uildm.it

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter