WEBCARD GRUPPO GIOVANI

Vita Indipendente,un incontro con i Giovani UILDM

Perché un Manifesto sulla Vita indipendente? Perché sono ancora troppe le persone con disabilità che non sono consapevoli di poter sviluppare un proprio progetto di vita. Perché istituzioni e associazioni non conoscono l’impatto positivo, in termini culturali ed economici, che il Progetto di un singolo può avere su una comunità.

Siamo convinti che questo Manifesto deve raggiungere famiglie e amministratori pubblici, ragazzi e ragazze – con e senza disabilità, parrocchie, negozi, aziende. L’autonomia personale è un tema che riguarda tutti perché tutti, prima o poi, sperimentiamo limiti e fragilità. Perché allora non cogliere l’opportunità di collaborare con tutte le parti delle nostre comunità per costruire vera inclusione?

Su queste basi è nato il Manifesto sulla Vita indipendente del Gruppo Giovani UILDM. Giovedì 23 novembre alle 17 verrà presentato online dai membri del Gruppo: si tratta di un incontro aperto a soci UILDM e a tutti coloro che vogliono approfondire il tema della Vita indipendente. L’obiettivo è diffondere questo strumento a soci, istituzioni, associazioni e rendere concreto il suo utilizzo: il Gruppo infatti vuole essere di supporto a coloro che lo vorranno adottare per costruire insieme comunità inclusive.

 

ISCRIVITI ORA

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter