Turismo_1

In viaggio!, un webinar su viaggi e turismo accessbile

Viaggiare è un diritto per tutti, a qualsiasi età e condizione. Pensare alla dimensione del viaggio e al turismo in un‘ottica di accessibilità, grazie alla presenza di servizi e strutture adatte alle specifiche esigenze, è l’occasione per la persona con disabilità di sperimentare indipendenza e autonomia e migliorare la qualità della propria vita in termini di vita e di relazione.

L’emergenza di questo periodo ci chiede sicuramente uno sforzo maggiore, quello di ripensare alla dimensione dei viaggi e degli spostamenti in un’ottica di maggiore tutela e sicurezza, trovando nuove e differenti modalità di “fare turismo”.
Questi aspetti saranno al centro del webinar “In viaggio!” organizzato da UILDM per giovedì 1° luglio alle ore 17.30.

Intervengono:

  • Vincenzo Falabella, presidente nazionale FISH
  • Roberto Vitali, CEO e fondatore di Village for all – V4A®
  • Nicolò Balini, videoblogger “Human Safari”
  • Giulia Lamarca, travel blogger “My travels the hard truth”
  • Gilberto Dati, presidente di UILDM Versilia
  • Gigliola Serra, presidente UILDM Sassari

 

Modera l’incontro Manuel Tartaglia, giornalista.

I lavori saranno aperti dai rappresentanti della Direzione nazionale UILDM.

 
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.

Dopo la registrazione riceverai via mail il link di accesso.

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter