“valtellin@ccessibile”: il 30 novembre la presentazione ufficiale

Sabato 30 novembre, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio verrà presentato il progetto Valtellin@ccessibile con la firma della convenzione da parte dei rappresentanti delle Associazioni di categoria della provincia (Artigiani, Commercianti, Edili e Industriali).
Saranno presenti all’evento Massimo Sertori, presidente della Provincia di Sondrio, Mario Melazzini, assessore Attività produttive, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia, Alberto Fontana, già presidente nazionale UILDM, Stefano Della Nave Spini, vicepresidente della Sezione UILDM di Sondrio, Walter Fumasoni, presidente di Tecnici senza Barriere ONLUS, Gerardo Moretti, dell’ANMIC di Sondrio. Modererà l’incontro la giornalista Clara Castoldi.

«Valtellin@ccessibile è uno Sportello, fisico e web, in grado di fornire consulenza tecnica gratuita nell’eliminazione di tutte le barriere, fisiche e culturali, che rendono inaccessibile il nostro territorio. Tecnici e Volontari metteranno le proprie competenze al servizio di privati cittadini, enti pubblici, esercizi commerciali che abbiano necessità e volontà di rendere gli spazi, privati o pubblici che siano, accessibili a tutti» spiega Bruna Perlini, presidente della UILDM di Sondrio. Si tratta di un progetto importante e ambizioso, nato grazie all’impegno e alla collaborazione tra quest’ultima e Tecnici senza Barriere. «Un altro aspetto che lo Sportello non trascurerà sarà la promozione del turismo accessibile nella provincia di Sondrio – continua Bruna Perlini. – Il risultato atteso è di abbattere quante più barriere possibili, siano queste architettoniche o di integrazione, e di proporre varie opportunità volte a migliorare in modo concreto la vita delle persone con disabilità che vivono nella nostra provincia».

Il progetto Valtellin@ccessibile, inoltre, offrirà alcuni strumenti utili quali una guida tecnica che possa permettere a una struttura commerciale di auto-valutarsi e capire quali interventi eseguire, una guida delle strutture e degli itinerari accessibili in provincia, l’apertura di un ufficio in Piazzale Bertacchi, a Sondrio, dove poter parlare con dei tecnici e, infine, una sezione on line attraverso la quale contattare professionisti volontari per ricevere risposte a quesiti e chiarimenti su varie tematiche.

Valtellin@cessibile punta a uno stravolgimento culturale che vuole abbattere le barriere fisiche e intellettuali del territorio, migliorando così la vita di tutte le persone con disabilità che vivono in Valtellina.  In questo senso, nei mesi scorsi sono già stati realizzati diversi progetti. (V.B.)
Per maggiori informazioni o per sostenere questo interessante progetto:
Sezione UILDM di Sondrio, tel. e fax 0342/671741, uildm.sondrio@gmail.com

 

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter