violenza_donne_disabilità

Unite per combattere la violenza

FISH – Federazione italiana per il superamento dell’handicap, nell’ambito del progetto “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica“, sta affrontando il tema delle discriminazioni multiple cui spesso sono soggette quelle persone con disabilità che assommano ulteriori fattori di rischio. In primo luogo il genere, ma anche l’età, l’appartenenza etnica, il colore della pelle, la lingua, la religione, l’orientamento sessuale o qualsiasi altro tratto che possa comportare specifichi rischi di discriminazione.

Per poter realizzare la ricerca relativa alle donne con disabilità è stato elaborato un questionario che si chiama VERA2 (VERA è l’acronimo di Violence Emergence, Recognition and Awareness) che costituisce un approfondimento della precedente ed analoga edizione alla quale molte di voi hanno preso parte.

UILDM si unisce all’appello della Federazione nell’invitare le donne con disabilità a compilare il questionario e a diffonderlo. È molto importante poter contare su un campione numeroso di risposte per poter elaborare un documento aggiornato.

Compila il questionario

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.
famiglia Pamela UILDM Giornate nazionali

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter