uild_lecco

Un compleanno e tante idee per Lecco

Hanno compiuto 70 anni il 28 aprile scorso i gemelli Gerolamo e Angelo Fontana, sempre in prima linea contro le malattie genetiche rare.

Gerolamo, ma conosciuti da tutti come Gerry, è il presidente della Sezione UILDM di Lecco. Con il fratello Angelo e altri amici hanno dato vita nel 1967 alla Polisportiva di Monte Marenzo, una realtà che guarda oltre lo sport con un’attenzione particolare al mondo del sociale. Si avvicina a UILDM negli anni ‘80 dopo la diagnosi di distrofia del figlio Fabrizio. Nel 2006 fonda la Sezione UILDM di Lecco. Ogni anno i due fratelli incontrano più di 10.000 studenti delle scuole della zona, attraverso le attività di UILDM e del Coordinamento Telethon.

“In questo tempo di emergenza i nostri giovani si tengono in contatto virtualmente con videochiamate e giochi da tavolo. La nostra Sezione nel periodo pasquale si è impegnata a distribuire 1.400 colombe agli operatori sanitari dell’Ospedale degli Alpini di Bergamo, del Policlinico di Milano, di quello di Lecco e Mercate, ai volontari del soccorso e della Protezione civile. È stato bello perché le colombe sono andate alle persone che in questo momento si spendono senza sosta per noi e per la nostra salute”, racconta Gerry Fontana.

L’emergenza non ferma le idee e la Sezione continua a progettare per il futuro. “Abbiamo in programma il rinnovo del consiglio direttivo UILDM e l’organizzazione delle attività a supporto della ricerca sulle malattie rare”.

(ap)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter