bucchi-136

Un canguro da Bucchi

– DM 136, novembre 1999

L’avevamo promesso in DM 135: la voglia di tante nuove “Grandi vignette” non è finita e il risultato è sotto agli occhi di tutti in quarta di copertina di questo numero del giornale.

Una bellissima creazione di Massimo Bucchi, assiduo collaboratore della “Repubblica”, sin dalla nascita del prestigioso giornale romano. Bucchi è personaggio eclettico, dalle multiformi esperienze in ambito di giornalismo, di pubblicità e di grafica, che ha lavorato anche per la RAI e per numerose altre testate. Se ne ricordano pure sette volumetti incentrati sulle sue immagini, anche in ambito di racconti per i bambini. Un altro enorme grazie, quindi, dalla nostra redazione per una disponibilità e un intuito che non finisce mai di stupirci, come ci capita di fare davanti al “canguro a rotelle” di Bucchi, che “folgora” così intere generazioni di progettisti e di amministratori pubblici.

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter