scriviamo_insieme-uildm_pavia

UILDM Pavia, raccontarsi per allontanare la noia

UILDM Pavia per stare accanto ai propri soci e amici ha pensato a tre appuntamenti settimanali per tenersi compagnia e strappare un sorriso.

Si inizia il lunedì alle 18 con “Ridiamo insieme”, piccoli video postati sulla pagina Facebook dell’associazione con battute e barzellette.

Il mercoledì alle 15.30 è il momento dedicato alle chiacchiere tra amici con “Facciamo 4chiacchiere“. Ci si trova tutti su Skype e si racconta come sta andando la giornata, un modo per annullare la distanza e non perdersi di vista.

Chiude la settimana di UILDM Pavia l’appuntamento del sabato alle 18 con “Scriviamo insieme”. Si tratta di un gioco in cui i partecipanti devono usare la propria fantasia per costruire insieme agli altri una storia. Ogni persona può raccontare per 5 minuti la propria parte e poi “passare” a chi viene dopo, con il vincolo che ogni “capitolo” deve iniziare con l’ultima sillaba di quello appena concluso.

«I soci di UILDM Pavia hanno imparato a convivere con questa situazione – spiega Fabio Pirastu, presidente della Sezione –  ma c’è anche bisogno di tenere il morale alto. Questi momenti di gioco e svago li abbiamo pensati per stare insieme e allontanare un po’ la noia».

(cs)

Ultimi articoli

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato dalla Commissione medico-scientifica UILDM – e si rivolge a fisioterapisti,

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla Newsletter